• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
sabato, 28 gennaio 2023
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: I Giardini Di Marzo-Manuela Fiorio

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Carovita
  • La guerra in Ucraina
  • Emigrati trentini
  • Podcast: Il suono delle pagine

Argomento: vittorio fravezzi

Cantieri e urbanistica, Dro riparte dopo il voto

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Dro, graffiti che abbelliscono

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Ponte sul Sarca a Dro: lavori ad un pilone

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Cittadini, i neodiciottenni in visita al Municipio a Dro

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Dro, tutti i nomi del cda alla residenza «Molino»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Dro, percorso giovanile per «cittadinanza attiva»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Scuole medie di Dro, ampiamento da sei milioni

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

La fusione di Dro e Drena, i sindaci scrivono ai cittadini

Vittorio Fravezzi e Tarcisio Michelotti invitano la cittadinanza a dire la sua votando al referendum del 22 maggio per il Comune unico

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Fravezzi contro Rossi «Comuni sotto attacco»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Punti nascita, le deroghe del ministero fanno sperare Cavalese, torna in ballo Tione

I punti nascita periferici con meno di 500 parti all'anno possono salvarsi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti