Donna di 51 anni accoltellata nel Padovano: l’aggressore nel 1999 aveva ucciso la convivente
Portata all'ospedale e sottoposta ad un'operazione d'urgenza, la 52enne è stata dichiarata in fuori pericolo
Portata all'ospedale e sottoposta ad un'operazione d'urgenza, la 52enne è stata dichiarata in fuori pericolo
L'uomo, cinquantenne, è stato riconosciuto colpevole in tribunale di violenza sessuale pluriaggravata, violenza privata e lesioni. I fatti risalgono al luglio 2020 e avvennero in valle dei Laghi: la vittima dopo tre gironi scappò calandosi da una finestra
Dal primo aprile si potranno presentare le domande per il sostegno varato da piazza Dante allo scopo di favorire il percorso di autonomia. Segnana: "È una sorta di garanzia di indipendenza economica, per le donne che intraprendono percorsi di uscita da relazioni violente"
IL DRAMMA In Trentino l'anno scorso 109 donne accolte in residenze protette
LA PROTESTA Non una di meno: la giunta provinciale faccia di più
La coppia è in fase di separazione, lei lo aveva denunciato per violenze e maltrattamenti e aveva portato i bambini in salvo: ieri l’uomo le ha teso un agguato in Val dei Laghi
È successo nel Napoletano, la vittima ha ammesso che non era la prima volta
L’introduzione del «Codice rosso» ha portato a 121 segnalazioni nel 2021: oggi la firma di riinnovo del protocollo fra Procure e Azienda Sanitaria, con l’aggiunta di Rovereto
“L’assegno di autodeterminazione - spiega l’assessora Segnana - punta a rafforzare il sistema di protezione già applicato in provincia di Trento”
Presentato al teatro San Marco il volume disponibile anche in abbinamento con l'Adige: una raccolta di voci e di stili il cui ricavato sarà interamente devoluto al Centro antiviolenza del capoluogo
GOVERNO "Cartabia:Troppe donne uccise: norme e procedure da ripensare"
FEMMINICIDIO Deborah Saltori, uccisa a Cortesano il 22 febbraio 2021
I DATI In Italia una donna uccisa ogni tre giorni
ANZIANI Al centro diurno di Gardolo si mobilitano con un flash-mob
Nei servizi non residenziali seguite 340 donne: nove volte su dieci il presunto autore delle violenze è un uomo che proviene dal contesto familiare, relazionale o lavorativo delle vittime (nel 39% dei casi è il partner). In calo le denunce e i procedimenti di ammonimento:
Opera dei ragazzi del centro giovanile. Segnana: “Con i ragazzi vinciamo questa sfida per la tutela di tutti”