Clero

Dai 1.100 euro di un giovane parroco ai 5.000 euro di un cardinale, gli stipendi nella Chiesa

Bergoglio ha rifiutato l'assegno di 2.500 euro mensili previsto per il capo della Chiesa. Secondo quanto filtra dal Vaticano, i 30.000 euro annui che rappresenterebbero l'indennità papale sono stati interamente reindirizzati verso iniziative benefiche, compresi i 200.000 euro recentemente destinati al progetto di reinserimento lavorativo nel carcere romano

L’addio

Messa in suffragio di Papa Bergoglio in Duomo, il vescovo: “Ci ha invitato a non lasciare indietro nessuno"

L'arcivescovo di Trento nell'omelia: "Ci ha raccontato un Dio carico di misericordia e di tenerezza, che ci spinge a incontrare l'altro riconoscendolo persona, figlio di Dio, fratello e sorella, evitando di rinchiuderlo dentro narrazioni giudicanti e distruttive"

FOTO Papa Francesco, la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

Chiesa / L’omelia

Il vescovo Tisi: “La gioia autentica sta nel dare vita, non nel sottrarla"

Durante l'omelia del primo giorno del 2025, l’arcivescovo ha affrontato il crescente distacco dalla fede nell'Occidente contemporaneo, dove molti hanno smesso di vedere in Dio un alleato per affrontare le sfide della vita. Ha poi criticato la tendenza a incolpare Dio per le crisi attuali - dai cambiamenti climatici alle guerre - ignorando le responsabilità umane

Lavoro / Il messaggio

L’appello del vescovo: “L’economia sia subordinata alle persone, non c’è futuro senza i lavoratori”

Monsignor Tisi in questo primo maggio pensa ai lavoratori stagionali e a quelli per cui il tempo determinato è ormai inesorabilmente scaduto. Il testo completo dell'omelia

IL CROLLO Occupazione in calo
L'APPELLO Sindacati: maggiori aiuti a lavoratori e famiglie
IL PIANO
 Draghi presenta il Recovery