Val di Non / L'incidente

Precipita e sbatte la testa mentre lavora a Sporminore: grave un settantenne

È accaduto questa mattina, giovedì primo giugno, negli spazi di un'azienda agricola: sul posto è intervenuto anche l'elisoccorso, il ferito è stato quindi ricoverato in terapia intensiva al Santa Chiara

CHIESE Infortunio sul lavoro a Pieve di Bono, operaio cade dalla scala: è grave
I DATI
In Trentino nel 2022 oltre ottomila infortuni sul lavoro, 14 le vittime
LEDRO Infortunio sul lavoro in un cantiere a Mezzolago, 31enne in ospedale
ARCO Operaio di 56 anni precipita e muore in cantiere in centro

Val di Non / Ambiente

Saranno smistate a Tuenno le auto dirette in val di Tovel

L'obiettivo è liberare dalle code di vetture la strada provinciale 14 e nel contempo di migliorare l'offerta per i turisti. Il sindaco Valentini: «La bigliettazione sarà unica al parcheggio ex Cofco, che sarà sistemato e attrezzato con i bagni e il punto cassa. Così, quando si imboccherà la provinciale si saprà già dove andare»

STRADE «Variante» per raggiungere le baite private e l'albergo
2022 Siccità, il lago di Tovel è una pozzanghera

Ambiente / La tutela

Il laghetto della Marchesa è salvo: premiata la tenacia di Ivana Merlo che ha difeso l’oasi

La cittadina: «Grazie alla tenacia del personale della Polizia Giudiziaria dei Carabinieri Forestali, siamo riusciti a salvare dalla distruzione l’area naturale, dove trovano rifugio una grande varietà di uccelli e specie protette come anfibi, picidi e rapaci notturni»

IL CASO Lago della Marchesa in pericolo Appello a Wwf e Legambiente 
L'APPELLO Denno, anche Romina Power difende il laghetto 
IL CLIMA Cambiamenti climatici, le piante soffrono e si spostano in alto

Val di Non / La storia

Nel regno delle mele dieci ettari coltivati a grano biologico: «Qui una volta i cereali erano di casa»

Una storia cominciata nel 2008 e in crescita, per riportare in valle colture tradizionali: oltre al grano, segale, farro, mais e orzo. Vecchie macine per produrre farina in un locale a Sarnonico che diventa “mulino” e ora c'è anche un panificio. Tutto è nato da un’idea di Giovanni Pezzini che ha coinvolto i figli

COLDIRETTI Ecco il mercato coperto in centro a Trento