Rovereto / Urbanistica

La ztl in centro storico continua per consentire ai negozi di ampliarsi all'aperto

Il Comune ha prorogato la chiusura delle strade: il provvedimento rientra negli interventi studiati per favorire la ripresa dell'economia di bottega del centro storico dopo il lockdown imposto dal covid

SICUREZZA Rovereto, stop alla vendita di alcol dopo le 19 in vicolo Parolari 
TRIBUNALE Guida ubriaco, il giudice gli revoca il porto d'armi

STRADA Codice della strada, via la patente se hai il cellulare in mano
COMUNE Automobilisti interrogati: "Dove va?". Il questionario per riordinare il traffico

Urbanistica / Trento

Bypass, da maggio via alle demolizioni. L’imbocco nord sarà il punto più delicato dei lavori

Il Consorzio Tridentum, che si è aggiudicato la realizzazione dell’opera per un importo di 891,66 milioni di euro, ha illustrato il cronoprogramma. Per i siti inquinati, un sistema di monitoraggio e ulteriori indagini con risposta in settembre

DENUNCIA Bonifica nel mirino. I No Tav: “Sostanze tossiche nell’ambiente” 
IMMOBILI Dieci edifici da demolire: corrisposti oltre 24 milioni di euro 
VIDEO Il mediatore Bortolotti: chiusi tutti gli accordi a San Martino
PROTESTA Malumore dopo le lettere inviate da Rfi

Città / Urbanistica

Ecco il futuro dell’area ex Cattoi a Riva del Garda: ai privati due palazzine, al Comune il parco

Trenta alloggi nei due edifici per Hager e Signoretti, 15mila metri quadrati per la giunta Santi, che ha firmato l’accordo: ieri, venerdì 14 aprile, l’ufficialità anche dal notaio per dare una nuova piazza pubblica su viale Rovereto. Verrà demolita l’ex falegnameria

ANNUNCIO Ex Cattoi, si chiude. Ai privati due palazzine, 15mila mq di parco al Comune 
PROGETTO Riva, la fascialago di Nunes convince le categorie economiche 
LE FOTO Ecco i rendering del futuro lungolago e dintorni 
GIUSTIZIA L’ex sindaco Mosaner assolto per la denuncia di Hager e Signoretti 

Alto Garda / La polemica

Nuova viabilità di Varone e nuovi problemi: chiuso lo sbocco da Ceole su via Venezia

A Riva l'ennesima modifica riguardo la percorribilità della frazione. Lo «scenario 9» tra ulteriori divieti e cartellonistica da memorizzare da capo sta esasperando residenti e cittadini: «Ci costringono a fare il giro dell’oca»

LA PROTESTA Varone, anche la scuola contro le scelte viabilistiche 
URBANISTICA Ex Cattoi: ai privati due palazzine, 15mila mq di parco al Comune

Riva / Urbanistica

Ex Cattoi, la prossima settimana si chiude. Ai privati due palazzine, 15mila mq di parco al Comune

L’accordo sul compendio di viale Rovereto, salvo sorprese dell’ultima ora, è stato raggiunto: restano da limare i dettagli economici. Si tratta di un tassello essenziale della variante della Fascia lago rivana. Hager e Signoretti da una parte, amministrazione Santi dall’altra

PROGETTO Riva, la fascialago di Nunes convince le categorie economiche 
LE FOTO Ecco i rendering del futuro lungolago e dintorni 
GIUSTIZIA L’ex sindaco Mosaner assolto per la denuncia di Hager e Signoretti 

Trento / Il tema

«Corretto puntare sulla mobilità ecologica, ma se si rimuovono le auto dal centro bisogna offrire alternative»

L’analisi di Anna Viganò, presidente della sezione trentina dell’Istituto nazionale di urbanistica: i consigli utili per ridare vita a un centro storico in cui molti negozi chiudono. «Potenziare il trasporto pubblico è la soluzione migliore, ma andrebbe cambiata la mentalità»

TRENTO Se vai al lavoro in bicicletta il Comune ti premia
TRASPORTI Trento, fermato il tram di Alstom Ferroviaria
TRAM? Servirebbe a interrare la ferrovia e a fare la Tav
PERCORSI Approvato l’ultimo tratto della ciclabile tra Trento e Pergine
IL FATTO Bike sharing, in città mancano all’appello centinaia di bici

Urbanistica / Il nodo

Luoghi “sedotti e abbandonati” quelle ferite nelle comunità trentina

Adesso serve un processo partecipativo per dare un futuro a quegli spazi. Tre anni fa la nascita del progetto “Sedotti e Abbandonati”: si sentiva impellente la necessità di rientrare in contatto fisico e personale con quei posti. Ricostruire il rapporto di reciprocità tra luoghi e identità collettiva è un processo culturale, non tecnico

IL PUNTO In Trentino oltre 400 ruderi, il caso degli edifici dismessi
FUTURO Sono spazi che ci interrogano: bisogna costruire sul «costruito» 
ESEMPIO Con "Centrale Fies" la prima rigenerazione italiana di archeologia industriale a fini artistici

Urbanistica / Il tema

In Trentino oltre 400 ruderi, il caso degli edifici dismessi: dalla ex Montecatini alla vecchia questura di Trento

Tutto fermo sul fronte della riqualificazione, si va dai vecchi complessi industriali ai ben 143 alberghi lasciati andare, ma ci sono anche case private nel lunghissimo elenco di immobili abbandonati e ancora senza una futura destinazione 

IL PROGETTO "sedotti e abbandonati" quelle ferite nelle comunità
FUTURO Spazi che ci interrogano: bisogna costruire sul «costruito» 
ESEMPIO Con "Centrale Fies" la prima rigenerazione italiana di archeologia industriale a fini artistici
MORI Viaggio per immagini dentro la ex Alumetal