Val di Sole / Il tema

Katzemberger: «Trek&Bike, un progetto sostenibile. Vogliamo mantenere le caratteristiche della montagna»

Il vicepresidente dell’Apt spiega l'iniziativa per la valorizzazione dei percorsi per la bicicletta e le escursioni, escludendo che la valle diventi un "parco giochi". Sul tavolo la Bike Arena da Comemzzadura a Mezzana-Marilelva, nonché il Bike Park di Dimaro. «Ma lavoriao per l'impatto minore possibile e un taglio controllato degli alberi»

PRIMIERO Colbricon inedito: aperto anche il Bike Park
PAGANELLA Troppi inesperti sulle discese: boom di infortuni
POLEMICA Escursionisti a piedi: che paura quando arrivano le mtb

Dolomiti / Turismo

Sulle piste dolomitiche si inizierà a sciare il 25 novembre

Andy Varallo, presidente di Dolomiti Superski annuncia la prossima stagione: impianti rinnovati e nuova app con molti servizi integrati. Focus crescente sui sistemi di innevamento programmato, sempre più importanti a fronte dei cambiamenti climatici

METEO Caldo e poche precipitazioni: «I miracoli con la neve che c’è»
CRISI Poca neve in alta quota, i rifugi trentini sono in difficoltà
STUDIO Ecco come sono diminuite le nevicate negli ultimi 40 anni
LEGAMBIENTE Neve scarsa e costosa, in regione record di invasi artificiali

Turismo / Il caso

Venezia, il Comune introduce il ticket d'ingresso: "Per salvare la città". Critico il Pd: "Così la farete affondare di più"

Dal 2024 sperimentazione di circa 30 giornate, fra ponti primaverili e week-end estivi. Esclusi dal balzello i residenti in Veneto, ma dovranno ugualmente prenotarsi online. Deroghe per i turisti che pernottano nel territorio municipale. Dai democratici una stroncatura: strumento inutile per gestire i flussi turistici in eccesso, servirà solo a fare cassa e a creare disagi ai residenti, servono piuttosto incentivi per attività terziarie e artigianali

Ambiente / Turismo

Boom di tedeschi nei rifugi trentini. Alimonta: "Persistono le  difficoltà idriche, in futuro saranno la normalità"

L’analisi del vicepresidente dell'Associazioni rifugi del Trentino, Raffaele Alimonta: “Rifornimenti d’acqua, non vedo miglioramenti nei prossimi anni. Stiamo cercando di adeguare tutto quello che abbiamo, aumentando lo stoccaggio”

LO STUDIO Ecco come sono diminuite le nevicate negli ultimi 40 anni in regione 
LEGAMBIENTE Neve sempre più scarsa e costosa, record di invasi artificiali

 

Aggressione / Alto Garda

Violenza a Ferragosto: accoltella la compagna, arrestato. La coppia era in vacanza ad Arco

Massimo riserbo da parte della Procura di Rovereto, dopo l’ennesimo caso ai danni di una donna. I due, di Conegliano, stavano trascorrendo qualche giorno di vacanza in un appartamento in affitto. Ferita al fianco, la donna è riuscita però a chiedere aiuto: è stata trasferita poi in ospedale a Rovereto

TRENTO Aggredisce una ragazza e si infila in una finestra, identificato 
LA PAURA Dopo il brutale assassinio di Iris Setti, a ruba lo spray al peperoncino 
ESPERTA Bruzzone: «Mara Fait e Iris Setti, due morti annunciate» 
SILANDRO Celine, uccisa a 21 anni a coltellate dall’ex fidanzato

Estate / I dati

Turismo: Trentino Alto Adige tra le regioni più gettonate per la settimana di Ferragosto

Emerge da un’indagine dell'Osservatorio del Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg. Ben 8 vacanzieri su 10 resteranno in Italia, nel 36% dei casi vicino a casa o comunque all'interno della regione di residenza. In ogni caso, Ferragosto vuole dire mare - per quasi il 50% dei nostri connazionali - o montagna, scelta da poco più del 20%

Turismo / Furti

Camper parcheggiati, nuovo bersaglio dei ladri: sette i mezzi ripuliti in pochi mesi

A finire nel mirino degli ignoti malviventi i mezzi lasciati in un’area privata e recintata, che si trova in via Paganella. Il sindaco Brugnara: «Le telecamere? Ci sono ma serve più personale per visionare i filmati»

ROVERETO Si sveglia, trova i ladri sul balcone e li mette in fuga
IL COLPO Raffica di furti in Rotaliana e val di Cembra 
MEZZOCORONA Rubano pregiate bottiglie di gin al bar Campetti 

Turismo / L’incidente

Precipita nel dirupo e muore: Luigi Seccia era diretto con la moglie a San Lorenzo per le vacanze estive

Nel pomeriggio di ieri (8 agosto) l’uomo, 78enne originario di Sesto San Giovanni (Milano) si era fermato per un bisogno impellente in una piazzola di sosta nel comune di Comano quando è scivolato nella ripida scarpata per una cinquantina di metri. Purtroppo per lui non c’è stato nulla da fare

IL DRAMMA Precipita per 50 metri: 78enne muore sotto gli occhi della moglie 
MONTAGNA Val Passiria, escursionista precipita e muore 
VAL BADIA Turista precipita e muore: il nevaio non ha retto il peso