Argomento: truffe
Alto Garda e Ledro, la polizia locale lancia l’allarme: “Segnalate diverse truffe telefoniche sulle assicurazioni”
Questi i consigli: “Non effettuare pagamenti su "carte prepagate/ricarica": le assicurazioni non richiedono mai tale sistema; diffidare di assicurazioni troppo convenienti o che garantiscano retrodatazione dell'assicurazione; in caso di dubbi, ancora prima di effettuare il pagamento, contattare il comando di polizia locale o le altre forze dell'ordine”
IL CASO Targhe tedesche, attenti alle truffe
Truffe, anziani ancora nel mirino: i sacchetti per l’aspirapolvere erano contraffatti
Il copione è molto semplice e sfrutta in maniera fraudolenta un marchio come quello della Vorwerk conosciuto e riconosciuto. Ecco come agiscono i truffatori
CARABINIERI Una truffa agli anziani ogni due giorni
La finta nipote (con il nome vero): «Nonno dammi 10mila euro o mi intubano»
La svolta in senso positivo è arrivata quando la nonna ha deciso comunque di chiamare i genitori della ragazzina. Suggestionata dalle parole di chi piangeva al telefono fisso, si stava spostando un un'altra stanza ma le prime battute fra lei e il figlio sono state captate da chi era dall'altra parte dei filo. Che ha interrotto immediatamente la comunicazione
TRENTINO La truffa: «Serve un deposito per rilasciare vostro figlio»
IL FATTO 90enne di Trento truffata al telefono, persi gioielli per 10mila euro
Carta di credito rubata, anche l’imputata è vittima: la storia
Una 63enne insegnante, che mai ha avuto problemi con la giustizia - è stata assolta in abbreviato: non c'è stato alcun accesso abusivo a sistema informatico né è responsabile di indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento (questi i reati contestati). Anzi, è lei stessa parte lesa in quanto vittima di un hacker
Modena, priore di San Pietro indagato per aver sottratto alla Chiesa un’eredità da 4 milioni
Nel 2013 il conto di San Pietro viene trasferito in una banca di Bolzano, sempre in un conto intestato alla parrocchia, ma senza aver avvisato l’ordine monastico e la Curia
False polizze assicurative per le automobili, denunciate due persone
Operazione della polizia locale di Tione che ha individuato due uomini residenti in Campania come presunti autori del reato di truffa e riciclaggio
TRENTINO Falsa avvocatessa e finto carabiniere colpiscono
ENERGIA Attenzione alle proposte telefoniche truffa
TRADING Truffe telefoniche: anche i trentini ci cascano
Truffe luce e gas, danno da 505 milioni di euro in un anno. I più “colpiti” i residenti nel Nord-Est
Tra i canali più usati dai truffatori ci sono i finti call center (44%) e le visite porta a porta (31%). Il 54% di chi cade in trappola non denuncia la frode
Stanze e abitazioni in affitto, la truffa online: il giudice di pace condanna un finto proprietario
L’uomo aveva messo on line le immagini (invitanti) di un appartamento che non gli apparteneva. L’esperto: “Per evitare situazioni come queste basta chiedere un tour virtuale”
Raffica di truffe in Valsugana, sei persone denunciate: dall’ecobonus che non c’è, al robot da cucina pagato ma mai arrivato, al pagamento Postepay con il venditore che scompare
I Carabinieri della Compagnia di Borgo riescono a risalire ai soggetti: nel caso del bonus, due anziani avevano pagato 3.500 euro in contanti con la promessa di una ristrutturazione della casa