Allarme

Trento, arriva anche la truffa del finto numero Cup che ti mangia il credito

Il  Centro di ricerca e di tutela consumatori e utenti mette in guardia contro un nuovo sistema con il quale i malviventi cercano di sottrarre denaro, tutto comincia con un messaggio ingannevole: «La preghiamo di contattare con urgenza i nostri uffici C.U.P. al seguente numero 899 021262 per importanti comunicazioni che la riguardano»

I CASI Truffe telefoniche in Trentino con falso medico e finto carabiniere

Vallagarina

Tentata truffa dello specchietto rotto, i carabinieri di Calliano denunciano una persona

Deferito un ragazzo che è accusato di aver tentato il raggiro ai danni di un automobilista residente in zona, fermato per strada per chiedergli conto di uno specchietto retrovisore in frantumi e domandargli 50 euro in contanti per risolvere "amichevolmente". Ma alla richiesta di recarsi piuttosto in caserma, lo sconosciuto si è allontanato, poi è stato identificato dai militari

ROVERETO L’incubo di un’anziana nel mirino dei truffatori

Truffatori / L'operazione

Maxi truffa smascherata in Alto Adige: sequestrate auto taroccate, 32mila euro in contanti e anabolizzanti

Le autorità invitano chiunque sospetti di essere stato vittima di truffa simile, specialmente chi ha acquistato veicoli usati tramite Facebook Marketplace o attraverso la presunta ditta "Motorenzentrum Tirol", a presentarsi presso il comando dei carabinieri più vicino per sporgere querela e fornire informazioni utili all'indagine

Forze dell’ordine / Trento

Truffa del finto avvocato e del finto maresciallo: sottratti 22mila euro a delle anziane

Fogli di via per due ragazzi. Le indagini, condotte congiuntamente dalla Compagnia carabinieri di Trento e dalla Squadra mobile hanno permesso di identificare e denunciare i responsabili. Gli accertamenti della Divisione anticrimine hanno rivelato come i due fossero dediti a truffe analoghe in diverse località del nord-est italiano

CONSIGLI Truffe agli anziani e furti in casa: ecco come difendersi