Sarche, riapre il cementificio, per almeno 20 anni: produrrà 250 mila tonnellate annue. L'azienda: nuove tecnologie e controlli
Audizione in Provincia del direttore tecnico Italcementi, Rizzo, in commissione consiliare: l’impresa ha l’autorizzazione valida fino al 2028 «ma si lavorerà per averne un’altra», visto l’investimento di 5 milioni di euro. E secondo l'azienda ci saranno tremila Tir in meno nella zona dello stabilimento
IL CASO Le sette domande (e tutti gli altri dubbi) del Comitato
PROVINCIA Quando Tonina diceva "niente di ufficiale, e serve l'autorizzazione"
IL CASO Italcementi pronta a ripartire: entro poche settimane si riaccendono i forni
IL BARATTO Chiesta come compensazione una pista ciclabile...
LA PROTESTA Forni accesi e ventimila Tir sulla Gardesana, cittadini contro i fumi