Argomento: temporali
Temporali: frana in Valle d'Aosta, isolata la Valtournenche
Un'auto impantanata nella colata detritica, al momento non risultano persone ferite ferito
Ancora due giorni a rischio temporali, poi un'ondata di gran caldo: a fondovalle picchi fino a 35-37 gradi
Dopo il maltempo del 15 agosto sera, che ha provocato altri danni in Alto Adige, l'instabilità proseguirà fino a questa notte, giovedì 17 agosto. Possibili anche grandinate di piccole o medie dimensioni. Da sabato a metà della settimana prossima, impennata delle temperature zero termico attorno a quota 5000
NUMERI L'estate dei temporali violenti: a luglio in Trentino 18.629 fulmini
LEVICO Il maltempo colpisce ancora: vento forte, pioggia e grandine
DOLOMITI Temporali con raffiche di vento fino ai 90 km/h
GARDA La piazzetta di Torbole ricoperta di grandine e acqua
ALTO ADIGE Tetti che volano, alberi spazzati via, fiumi in strada
Crollo delle temperature e neve sopra quota 2.500, in Trentino il bel tempo stabile torna lunedì
Domenica nuvolosità variabile con possibili rovesci o temporali nelle ore centrali e rinforzo dei venti da nord dal pomeriggio; termometro ancora sotto la media stagionale
TRENTINO L'estate dei temporali violenti: a luglio 18.629 fulmini
GHIACCIO La bufera di grandine: Torbole imbiancata
VIDEO Nubifragio nella zona di Madonna Bianca
L'estate dei temporali violenti: a luglio in Trentino 18.629 fulmini. E agosto per ora conferma il trend
Meteotrentino diffonde i dati del mese scorso che indicano precipitazioni sopra la media ed eccezionalmente abbondanti, anche con grandine. Oggi, venerdì, specie nella notte, attesi nuovi fenomeni intensi con crollo delle temperature: ritorno del bel tempo stabile solo da lunedì
GHIACCIO La bufera di grandine: Torbole imbiancata
VIDEO La piazzetta di Torbole ricoperta di grandine e acqua
VIDEO Nubifragio nella zona di Madonna Bianca
DOLOMITI Temporali con raffiche di vento fino ai 90 km/h
Nuove perturbazioni in arrivo sul Trentino: attese piogge intense, raffiche di vento e grandinate
La Protezione civile segnala che oggi, martedì, sono previsti fenomeni localmente intensi nel pomeriggio e in serata, specie sui settori orientali. Il quadro migliorerà poi rapidamente e domani è prevista una giornata di bel tempo
TRENTINO Zanotelli: per alcuni agricoltori anno compromesso
VIDEO Nubifragio nella zona di Madonna Bianca
DOLOMITI Temporali con raffiche di vento fino ai 90 km/h
GARDA La piazzetta di Torbole ricoperta di grandine e acqua
ALTO ADIGE Tetti che volano, alberi spazzati via, fiumi in strada
Gravi danni per i violenti temporali sulle Dolomiti: frana travolge 4 auto vuote a passo Gardena
Questa sera, sabato 29 luglio, i torrenti ingrossati hanno trascinato via anche dei ponti in legno. Il distacco della massa di fango e sassi si è verificato sul versante della val Badia del valico, verso Corvara. Per il momento non si segnalano danni a persone, una frazione isolata a Valdaora
Tornano i temporali in Trentino, sarà una domenica con maltempo alternato a ore di sole
Il peggioramento dal tardo pomeriggio di oggi, sabato 29 luglio, con possibilità di fenomeni anche intensi anche nella notte e domattina, poi una finestra di bel tempo prima del ritorno dei rovesci
VIDEO Grandinata a Bassano: chicchi di ghiaccio come palle da tennis
TRENTINO Zanotelli: «Per alcuni agricoltori un anno compromesso»
Maltempo, nessuna chiusura stradale ma tanti alberi caduti per la furia del vento
A Riva del Garda le reti di contenimento del fiume Sarca posate in acqua dai vigili del fuoco volontari hanno causato il blocco di un battello, rimastovi incagliato. Oggi, 25 luglio, ancora probabili rovesci e temporali: si tratterà di fenomeni sparsi e di intensità minore rispetto a quelli della notte trascorsa
FOTO Nell'Alto Garda e Ledro la violenza della tempesta
INTERVENTI Smottamenti, nubifragi e forti raffiche di vento
24 LUGLIO Forte pioggia e grandine, nubifragio a Trento
LEVICO Il maltempo colpisce ancora con una bufera
AVVISO Allerta gialla: dalle 12 del 24 luglio fino alle 24 del 25 luglio
Maltempo in Trentino, in corso il taglio delle piante cadute per ripristinare la viabilità
Lavori sulla Sp31 del Passo Manghen causa frana. Gli eventi più significativi ieri (19 luglio) si sono verificati in Alta Vasugana, sull'Altopiano di Folgaria e Lavarone, a Luserna e a Piné. In particolare, molte piante al suolo lungo la Sp11 di Levico-Vetriolo e la Sp58 di Faedo