Meteo / Tempo

Temporali, vento forte e possibili criticità idrogeologiche, emesso un avviso di allerta gialla: le previsioni

Domenica 27 agosto precipitazioni a tratti diffuse anche a carattere temporalesco intenso ed in rapido moto verso nordest. Lunedì precipitazioni diffuse a tratti intense e persistenti in esaurimento dal pomeriggio sera. Entro lunedì sera potranno cadere da 40 a 70 millimetri di pioggia e localmente di più

LE PREVISIONI Che tempo farà nei prossimi giorni

Ambiente / Meteo

L’evoluzione meteo in Trentino, ecco che tempo farà nei prossimi giorni nella nostra provincia

Oggi, nelle ore più calde e soprattutto sui rilievi settentrionali, sarà possibile lo sviluppo di qualche rovescio o temporale mentre nella serata e nella prossima notte le precipitazioni potranno essere più diffuse e, specie sui settori meridionali, potranno verificarsi rovesci o temporali. Maggiore instabilità con possibili forti temporali anche a carattere grandinigeno è prevista per venerdì e sabato mentre domenica il tempo sarà più stabile

Strade / Il punto

Torna la normalità sulle provinciali: tutte riaperte le strade ostruite dalla caduta di alberi e rami a causa dei temporali di ieri

La Protezione civile ricorda in una nota che l'allerta gialla emessa ieri terminerà alle 24 di oggi. Nelle prossime ore e soprattutto nel tardo pomeriggio e in serata sono ancora probabili temporali intensi che, localmente, potranno essere accompagnati da forti raffiche di vento, grandine, precipitazioni intense e frequenti fulminazioni. La Protezione civile raccomanda prudenza

FOTO Le conseguenze dei temporali di martedì 18 luglio

Meteo / Tempo

Torna il caldo africano: tempo variabile fino a giovedì 6 luglio, poi temperature anche sopra i 35 gradi

Intanto l'analisi mensile conferma che giugno 2023 è stato caratterizzato da temperature sopra la media e precipitazioni molto disomogenee: nelle valli più ampie si sono registrate precipitazioni molto scarse, mentre in montagna e nelle valli più strette le piogge sono state più frequenti e con cumulate mensili vicine ai valori medi