Espulsa una donna straniera non in regola, multato l'uomo che la ospitava
Intervento dei carabinieri della stazione di Sant'Orsola, ieri, giovedì 16 febbraio, in un paese della vallata
Intervento dei carabinieri della stazione di Sant'Orsola, ieri, giovedì 16 febbraio, in un paese della vallata
A Borgo Mezzanone, sorpresi nel sonno, ferite altre due persone: nel grande insediamento vivono stabilmente oltre 1.500 stranieri occupati prevalentemente in lavori nelle campagne. Qui in passato si sono registrati altri episodi drammatici dovuti ai roghi
La 39enne fotografa e documentarista, grazie ai suoi viaggi umanitari, ha messo a disposizione il suo materiale per la mostra "Finding home": dopo le esposizioni ai licei Prati e Da Vinci, da oggi il pubblico potrà visitare gratuitamente la rassegna in sala Thun, grazie all'organizzazione della Rete rotta Balcani e dell'Arcidiocesi di Trento
Monsignor Tisi è a Rovereto per una conferenza sulla povertà: "Ci sono alberghi che non riescono ad aprire perché manca personale, composto perlopiù da persone immigrate. Una foglia di fico per chi continua ad evocare l'immaginario dell'invasione, mentre sappiamo che, se queste persone se ne vanno, è il nostro welfare a subire ripercussioni"
POVERI In cinque anni raddoppiati in Trentino
CARITAS Trentino con alta incidenza di "nuovi poveri"
RISPARMI Un miliardo di euro dei trentini bruciato
Numero in calo rispetto all'anno prima, le nazioni più rappresentate rimangono Albania, Romania, Marocco, Pakistan e Ucraina. La curatrice dello studio, Serena Piovesan, del Centro studi e ricerche Idos: molti hanno contratti a termine e aumentano i richiedenti asilo e i rifugiati impiegati nei campi
Cambiano le assegnazioni malgrado la bocciatura giudiziaria del criterio dei dieci anni minimi di residenza (la norma provinciale fu definitivamente cassata dal Tribunale un anno fa). A fare la differenza sono ancora gli anni di residenza, ma si tratta di come vengono declinati nelle regole di attribuzione degli alloggi. L'assessora Stefania Segnana: «Serviva un riequilibrio»
VALLAGARINA La critica: «Itea ora cerca case, ma quelle che ha non le usa»
LA MAPPA Ecco gli alloggi sociali Itea non utilizzati
I quasi 59mila nati fuori dalla nostra nazione dichiarano entrate per 792 milioni di euro, mediamente 13.710 a testa. I versamenti Irpef di chi lavora in provincia arrivano in media a 2.800 euro
I dati sono stati raccolti ed elaborati dall'Istituto di Statistica della provincia di Trento. I romeni sono la comunità più numerosa (22,5% degli stranieri totali), seguiti dagli albanesi (11,4%), dai marocchini e dai pakistani