Lago di Caldonazzo, ciclopedonale e più sicurezza lungo la Ss47: la giunta concorda con i sindaci gli interventi
Saranno subito investiti 10 milioni di euro, in una seconda fase è previsto un ulteriore intervento da 15 milioni di euro
Saranno subito investiti 10 milioni di euro, in una seconda fase è previsto un ulteriore intervento da 15 milioni di euro
L’incidente è avvenuto intorno alle 8 e 40 di oggi, 21 marzo: accanto ai pompieri, presenti anche la polizia locale di Pergine per i rilievi del caso, due ambulanze, l’auto medica e il servizio gestione strade della Provincia. Notevoli i disagi alla circolazione
L’incidente è avvenuto intorno alle 8 e 40 di oggi, 21 marzo: accanto ai pompieri, presenti anche la polizia locale di Pergine per i rilievi del caso, due ambulanze, l’auto medica e il servizio gestione strade della Provincia. Notevoli i disagi alla circolazione
Il limite di velocità è fissato a 90 chilometri orari, ma nonostante gli avvisi più di uno ha rispettato le regole. Un automobilista è stato “fotografato” mentre viaggiava a 121 km all’ora
Inutili i soccorsi. Le forze dell’ordine stanno controllando le immagini delle telecamere per individuare il mezzo
Dopo una mattinata di passione, con una sola corsia disponibile per tutto il traffico da Trento a Pergine, concluso il disgaggio dopo la caduta di un masso avvenuta giovedì nel tardo pomeriggio
In arrivo tempi duri per gli amanti del brivido e dell'acceleratore a tavoletta sulla Superstrada della Valsugana. Con un investimento di 230 mila euro, compresi nuovi dispositivi di telefonia fissa, la conferenza dei sindaci del Servizio di polizia locale ha deciso l'acquisto di nuove macchine ed attrezzature per il corpo
I passeggeri di una corriera sono sono stati fatti uscire dalla galleria a piedi. Momenti di paura ed enormi i disagi alla circolazione
Le attività di disinnesco, comunica la Questura di Vicenza, inizieranno alle ore 8 con una durata stimata di circa sei-otto ore
La Provincia ci mette 65 milioni e chiede di decidere «sul territorio», ma i Comuni sono divisi: Castel Ivano va controcorrente e chiede il doppio tracciato parallelo, altri quattro amministrazioni sono per la ristrutturazione