Samantha è sulla stazione spaziale, ci resterà cinque mesi
La navetta Crew Dragon ha attraccato al modulo dell’Iss, dove ci sono sette astronauti: inizia la missione Minerva
La navetta Crew Dragon ha attraccato al modulo dell’Iss, dove ci sono sette astronauti: inizia la missione Minerva
L'astronauta trentina è nella navetta Freedom con tre colleghi per raggiungere la Stazione internazionale e dare il via alla missione Minerva, che la vedrà anche nel ruolo di leader del Segmento orbitale americano sull'Iss. Maxischermo in piazza a Malè per seguire la concittadina, che nel corso dei prossimi mesi potrebbe anche impegnarsi in una passeggiata spaziale: «Ho completato il training e ora non vedo l'ora di iniziare»
SOCIAL Samantha, la prima TikToker nello spazio
In volo per 21 ore con la navetta Crew Dragon, rimarranno nello spazio per 11 giorni, ecco chi sono i primi «viaggiatori a pagamento» (tutti uomini)
L'astronauta trentina ricevuta al Quirinale oggi, 7 gennaio, in vista della missione che in primavera la vedrà protagonista come prima donna europea al comando della Stazione spaziale internazionale
LA FOTOGALLERY Le immagini dell'incontro sul Colle
LA LEZIONE “Un comandante deve sapere anche farsi da parte”
Sarà l'astronauta trentina a guidare il team che sceglierà il nome della costellazione di strumenti d'avanguardia che serviranno a monitorare la Terra a scopi ambientali ma anche economici. Per la Cristoforetti l'anno prossimo verrà anche il momento di tornare da comandante nella Stazione spaziale internazionale
Il docente di fisica dell’Università di Trento nominato dal Direttore Generale dell'ESA nel team per produrre un rapporto sugli scenari della politica spaziale europea.
Sarà realizzato dal Laboratorio di Telerilevamento, guidato dal professor Lorenzo Bruzzone, a Povo: «Sarà in assoluto il primo radar a entrare in funzione sul pianeta»
La prima donna europea al comando (la terza nella storia): l’annuncio dell’Esa, e #AstroSamantha ringrazie per la prestigiosa nomina