• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
martedì, 05 luglio 2022
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • La guerra in Ucraina
  • Covid: la situazione
  • I processi a Trento
  • Podcast: Il suono delle pagine

Argomento: software

Gpi cresce ancora: da Cassa Depositi e Prestiti 10 milioni per il gruppo trentino

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Le ordinanze Covid le spiega l'intelligenza artificiale: ecco come funziona «Elevate»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Videogiochi, il mercato cresce Anche in Italia fa il +7%

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Un software per «parlare» con i pazienti in coma

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Si può scrivere come Bowie e Lennon Ora ci sono i font con le grafie celebri

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Trento, software anti-sprechi nella pubblica amministrazione

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Partito a Trento il primo Hackathon del calcio

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Geofisica, si progetta a Trento software per supercomputer

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Brevetti, per Apple multa da mezzo miliardo di dollari

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Onu utilizza software traduzione automatica Fbk

Per i propri sistemi di traduzione automatica l'Onu e la Commissione europea utilizzano su larga scala il software open source Irstlm sviluppato dalla Fondazione Bruno Kessler (Fbk) di Trento

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti