Ambiente / Insetti

La zanzara tigre sta per tornare, ma spunta un "alleato" non previsto: la siccità

Con poca pioggia l’insetto fatica a depositare le uova. Intanto il Museo Civico ha preparato le prime ovitrappole: tra qualche settimana partirà il monitoraggio vero e proprio

ALLARME Due casi di Dengue a Trento, disinfestazione per prevenire la diffusione 
IL PIANO Zanzara tigre a Trento: già iniziato il trattamento larvicida 
I DATI West Nile Virus, nell’ultima settimana i casi sono più che raddoppiati

Ambiente / L'allarme

Agricoltura e idroelettrico: la persistente siccità annuncia un 2023 di sofferenza, preoccupa il fiume Adige

La portata dei corsi d'acqua è molto ridotta rispetto alle medie del periodo e a breve comincerà a crescere la richiesta per usi irrigui, mentre in montagna c'è poca neve per sperare che il disgelo migliori significativamente le cose per i mesi caldi

TONINA "Situazione critica in Trentino, invasi e laghi sono pieni solo al 32%"
CONTROMISURE Servono altri 19 bacini per 2,5 milioni di metri cubi
ALLARME Poca neve, niente pioggia: rischiano falde e sorgenti
PREVISIONI In autunno dovrebbero arrivare il "Niño" e tanta acqua

Acqua / L'allarme

Crisi idrica, Tonina: situazione critica in Trentino, invasi e laghi sono pieni solo al 32%

Il volume idrico complessivo (i bacini idroelettrici più i laghi naturali regolati) è sceso a 128 milioni di metri cubi su una capienza complessiva di 407 milioni. Gli invasi di malga Bissina e malga Boazzo, nell'alto Chiese, sul massiccio dell'Adamello, risultano pieni solo per il 16% della capienza. Anche il Garda e altri laghi in difficoltà, così come i corsi d'acqua, Adige compreso

CONTROMISURE Servono altri 19 bacini per 2,5 milioni di metri cubi
DATI Poca neve, niente pioggia: rischiano falde e sorgenti
ALLARME Il lago di Loppio non c'è più

Ambiente / Il tema

Allarme crisi idrica: in Trentino servono altri 19 bacini per stoccare 2,5 milioni di metri cubi di acqua

Il presidente Mauro Capra spiega la strategia della federazione dei Consorzi irrigui e di miglioramento fondiario esistenti in Trentino: «Da quando sono nati, hanno sempre lavorato nell’ottica di salvaguardare la disponibilità di acqua»

ANALISI Riserve d’acqua ai minimi anche in Trentino
DATI Poca neve, niente pioggia: rischiano falde e sorgenti
ALLARME Il lago di Loppio non c'è più
GARDA
 Le spiaggie mai viste
STUDIO Cartellino rosso all’Italia

Ambiente / L'emergenza

Siccità, le piogge degli ultimi giorni hanno migliorato la situazione in provincia ma i bacini idroelettrici restano su livelli scarsi

Laura Boschini (Agenzia per le risorse idriche e l’energia) spiega che al momento si può tirare un respiro di sollievo, annuncia un accordo con il Veneto sul fronte del monitoragigo e prevenzione di nuove crisi e sottolinea le persistenti difficoltà per quanto riguarda la produzione di energia elettrica non è ancora ottimale

STUDIO Cartellino rosso all’Italia: è il paese europeo che consuma più acqua

L’emergenza / Siccità

Fontana: “Dal Trentino 5 milioni di metri cubi di acqua in più, senza piogge problemi per l’agricoltura dopo il 10 luglio”

Lo ha detto il presidente lombardo parlando dell'emergenza siccità a margine dell'evento “Gli strumenti finanziari della politica di coesione per rafforzare la ripresa economica e territoriale” al Pirellone

POLEMICA Acqua dal Trentino alla Lombardia
RESTRIZIONI In una decina di comuni
PROVINCIA La lettera della Provincia

Siccità / Il caso

L'Autorità del Po: aumentare del 20% i rilasci dal Garda e altri grandi laghi alpini

Sì chiede anche una riduzione del 20% dei prelievi irrigui a livello distrettuale rispetto ai valori medi dell'ultima settimana: ora gli enti territoriali sono chiamati a procedere con in provvedimenti formali

POLEMICA Acqua dal Trentino alla Lombardia: per Fontana è certo, ma Tonina frena
RAZIONAMENTI Restrizioni in una decina di comuni trentini

CHE FARE La lettera della Provincia ai sindaci con le "raccomandazioni"