Storia / Il ricordo

Giornata della Memoria, Fugatti: “Imparare dalla storia ed evitare che certi eventi accadano di nuovo”

Arcadio Corraini, Ruggero Frizzi, Ettore Ghezzi, Giuseppe Hausbergher, Gino Martinelli, Bruno Maturi, Aldo Righi e Guido Trentin: sono otto cittadini trentini, tutti ormai deceduti, ex militari catturati dopo l'8 settembre 1943 e deportati nei lager nazisti per il lavoro forzato ai quali il Presidente della Repubblica ha concesso le Medaglie d'onore

RICORDO Il messaggio di Ursula von der Leyen con un video su Twitter 
TESTIMONE Giorno memoria, Tullio Foà : "A 90 anni ricevo ancora minacce"

IL CASO Giorno Memoria: a 99 anni internato fa causa alla Germania

Storia / Mai più

Giorno della Memoria, il presidente Mattarella: "È emerso un negazionismo subdolo e insidioso"

Anche la premier Giorgia Meloni ha diffuso un messaggio in occasione della ricorrenza: "La Shoah rappresenta l'abisso dell'umanità. Un male che ha toccato in profondità anche la nostra Nazione con l'infamia delle leggi razziali del 1938"

RICORDO Il messaggio di Ursula von der Leyen con un video su Twitter 
TESTIMONE Giorno memoria, Tullio Foà : "A 90 anni ricevo ancora minacce"

IN SCENA Primo Levi ci interroga ogni giorno, "Se questo è un uomo" a teatro in Trentino 
IL CASO Giorno Memoria: a 99 anni internato fa causa alla Germania