L’elogio di Mattarella a Sinner e Bagnaia: «Successi importanti»
Il capo dello Stato ne ha parlato in occasione del Premio Leonardo: «E' importante come nei vari ambiti l'Italia esprima eccellenze
Il capo dello Stato ne ha parlato in occasione del Premio Leonardo: «E' importante come nei vari ambiti l'Italia esprima eccellenze
Da alcuni giorni il capo dello Stato è ospite del Distaccamento dell'aeronautica militare, come avvenne nell'agosto del 2017. Non sono infatti in programma appuntamenti pubblici o istituzionali, breve incontro privato con Kompatscher
Emozione per la delegazione che ha incontrato il capo dello Stato, nel corso del passaggio nel centro romagnolo di una visita che oggi ha toccato vari luoghi travolti dall'alluvione: dappertutto l'entusiasmo e la gratitudine della folla per Mattarella, che ha lanciato un monito sulla necessità di una ricostruzione rapida
FOTOGALLERY Aiuti trentini nelle zone alluvionate, la visita di Fugatti
SUL CAMPO Rese accessibili cinquanta abitazioni a Lugo
LA TRAGEDIA Alluvione, trovata a Lugo la quindicesima vittima
La deputata trentina Alessia Ambrosi (FdI): «In sintonia con la presidente Meloni, sarò in piazza Portela, a Trento, per celebrare la Liberazione dal nazifascismo e i valori della Repubblica. Guardiamo al futuro insieme, con fiducia e senza alcuna nostalgia per un tempo definitivamente superato»
TRENTO Memoria fra passato e presente: il 25 Aprile con dibattiti e teatro
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: «La Costituzione, l’Inno degli italiani e la Bandiera ci guidano nell’impegno comune di consolidare un’Italia fondata su pace, libertà e diritti umani. I valori costituzionali garantiscono le risorse morali per fronteggiare le sfide contemporanee»
Il Festival si apre con un minuto di silenzio per le vittime del terremoto in Turchia e Siria. Benigni: “Il mio articolo preferito della Costituzione è il 21, e dice una cosa con un linguaggio semplice che sembra scritto da un bambino: tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero”
Tanti i temi toccati dal presidente della Repubblica, che ha così concluso l’augurio: «Sfuggiamo dalla pretesa di scegliere per le nuove generazioni. La Repubblica vive della partecipazione di tutti ed è questo il senso della libertà garantita dalla nostra democrazia»
Contestualmente il presidente Mattarella ha confermato la rinuncia anche per il nuovo settennato all'adeguamento dell'assegno personale all'indice dei prezzi al consumo (adeguamento Istat) che avrebbe comportato un aumento di circa 16mila euro
Il direttore dell’Adige commenta il discorso di Mattarella
Il discorso del presidente è spesso interrotto dagli applausi. Il più lungo e sentito quello che è arrivato dopo le parole di ringraziamento per forze armate, medici, operatori del sociale e tutti i soggetti impegnati nel fronteggiare l'emergenza pandemica e la campagna vaccinale
COVID Salvini positivo salta il giuramento di Mattarella