• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
domenica, 02 aprile 2023
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Carovita
  • Podcast: Il suono delle pagine
  • Emigrati trentini
  • Podcast: Sara Pedri

Argomento: scavi

Dagli scavi metro C emerge 'Roma', donna simbolo della città

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Appalti / Annuncio

Piazza Centa, finalmente riparte il cantiere del parcheggio interrato

Una vera odissea, con gli scavi bloccati oltre un anno dal ritrovamento di terreni inquinati: nel frattempo è cresciuta una giungla di piante. I materiali verranno usati per il vallotomo di Ischia Podetti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Sorpresa a Pompei,dagli scavi una tartaruga col suo uovo

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Sorpresa a Pompei, dagli scavi una tartaruga col suo uovo

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Città / Il caso

Piazza Centa, cantiere ancora fermo: ecco perché non si lavora e il parco è transennato

Non è colpa dei reperti archeologici della antica piscina austroungarica: si è scoperto che i terreni sono impregnati di idrocarburi, furono usati come discarica e ora asportarli costa tantissimo (sono «rifiuti speciali»)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Archeologia / La scoperta

I resti di 2500 anni fa: a Castello Tesino una nuova campagna archeologica al colle di Sant’Ippolito

Un luogo affascinante come un libro di storia antica: dall’età del Ferro agli abitanti pre-romani, siamo in presenza di un sito «pluristratificato» e adesso Università di Trento, Sovrontendenza e Comune vogliono saperne di più

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Archeologia / La scoperta

Si scava all’ex Villa San Pietro, e spunta un «ristorante» Retico di 2500 anni fa

Un laboratorio-fornello con vasi e resti di cibo: di epoca pre-romana, testimonia i contatti con la pianura Padana, i reperti verranno studiati dalla Sovrintendenza

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Opere pubbliche per 1,8 milioni, dalla Provincia i fondi ai Comuni: ecco tutti i progetti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Circonvallazione ferroviaria di Trento: via ai rilievi geologici sulla collina di Mesiano. Il Comune: "Abbiamo informato i cittadini"

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

I magnifici segreti degli scavi di Vervò in mostra dal 2021

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti