Provincia / Il nodo

Sanità, la Cgil contro la giunta Fugatti: in Alto Adige 600 euro a infermieri e oss, in Trentino nulla

Luigi Diaspro, segretario generale della Fp, rinnova le critiche a piazza Dante: "Assenza di prospettiva e ritardi ingiustificabili. Bisogna aumentare le risorse, ridurre il ricorso al privato, adottare il nuovo Ordinamento professionale e sistema di classificazione (già realtà a livello nazionale)

REDDITI La tabella dei medici dell'Azienda sanitaria provinciale
APSS Medici all’attacco: ne mancano 550 e abbiamo stipendi da aggiornare
PROVINCIA I dirigenti sono costati nel 2021 poco più di 8,6 milioni di euro

TERRITORI Nei paesini di montagna si aggrava l'emergenza medici di famiglia
PARTENZE Sempre più medici e infermieri scelgono di andarsene dall'Apss

Sanità / Nomine

Sergio Minervini nominato direttore del supporto clinico alle Rsa per i prossimi 5 anni

La nomina è arrivata oggi, martedì primo agosto, dal direttore dell’Apss di Trento Antonio Ferro. Il professionista, già direttore facente funzioni dell'Unità operativa di geriatria dell’ospedale di Rovereto, è specializzato in diagnosi e cura delle demenze

I DATI Alzheimer, 700mila malati e 15 miliardi l'anno di costi 
TRENTINO Ottomila persone malate di Alzheimer o demenza
TERAPIE Anche otto bambole per curare le demenze

Cavalese / La svolta

Provincia, c’è il sì al nuovo ospedale per la Valle di Fiemme

Attesa entro fine luglio la delibera di giunta, la scelta numero uno ricadrebbe su località Dossi. Dopo la precedente espressione dei comuni di Fiemme (spaccati sul futuro del nosocomio), il presidente Maurizio Fugatti scioglierà le riserve ufficializzando la scelta. Poi, le analisi ambientali

CEMBRA Ok a una nuova struttura ospedaliera a Cavalese 
FIEMME Il presidente della Comunità: “Ripartiamo da zero” 
INCONTRO Fugatti a Fiemme per l'ospedale: molte voci contrarie 
ITALIA NOSTRA Ricorso al Tar contro il nuovo ospedale di Cavalese

PROPOSTA Nuovo ospedale di Cavalese, le foto del progetto Mak

Sanità / Il caso

Sanità trentina, la denuncia: «Il Centro salute mentale di Rovereto è senza medici»

Una crisi portata alla luce dei riflettori del dibattito politico dal consigliere comunale di «Rinascita Rovereto» Gabriele Galli e dal consigliere provinciale di «Onda» Filippo Degasperi. Mercoledì 12 luglio, insieme a Gloria Canestrini, hanno dato vita ad una manifestazione di fronte all’ospedale

ASSISTENZA Lo psicologo di quartiere senza pazienti: l’esperimento è andato male 
STUDI Il Dipartimento di psicologia: «Siamo una realtà unica in tutta Italia» 
ALLARME Psichiatria, in Trentino mancano 7 medici: 5 bandi andati deserti

Salute / Le cure

In Trentino è stato eseguito il millesimo intervento alla prostata con brachiterapia

Si tratta di un metodo non chirurgico che concentra selettivamente le radiazioni a livello del tumore, in questo caso nella prostata, risparmiando gli organi circostanti ed evitando danni agli altri tessuti. Il trattamento si esegue in anestesia spinale (paziente sveglio)

MEDICINA Santa Chiara: installato un pacemaker al cuore di una 99enne 
TECNOLOGIA “Robot, in futuro interventi da remoto”
PREVENZIONE Cambiare stile di vita: passo fondamentale contro i tumori

TERAPIE Tumori, al Santa Chiara l'acceleratore per 350 pazienti all’anno

Assistenza / La replica

Crisi Rsa, l’assessora Segnana: «Non sono a rischio i posti letto nelle Apsp trentine»

Il direttore dell’Apss, Antonio Ferro: «Abbiamo deciso di chiamare a tempo determinato gli infermieri della nostra graduatoria e valuteremo con le strutture un passaggio graduale che non vada ad incidere sull’attività». Nei prossimi giorni si affronterà la questione della gestione dei farmaci

EMERGENZA Case di Riposo, a rischio 700 posti letto
ASSISTENZA Rsa, 19mila richiami dai riposi: “Situazione non sostenibile” 
SINDACATI Carenza di organico nelle Rsa trentine, l'assessora delude 
INFERMIERI Oss sempre più rari nelle Case di Riposo trentine 
I DATI Il Trentino sarà sempre di più un paese per vecchi

Sanità / L’emergenza

Case di Riposo, a rischio 700 posti letto: fuga degli infermieri e limiti alla gestione dei farmaci

La presidente di Upipa, Michela Chiogna, ha inviato una lettera all’assessora Stefania Segnana e al presidente della Provincia Maurizio Fugatti per un incontro urgente. L’Apss ha iniziato il reclutamento del personale vincitore del maxi-concorso. Più di 70 professionisti però potrebbero lasciare

LA REPLICA Segnana: "Non sono a rischio i posti letto delle Apsp trentine"
ASSISTENZA Rsa, 19mila richiami dai riposi: “Situazione non sostenibile” 
SINDACATI Carenza di organico nelle Rsa trentine, l'assessora delude 
INFERMIERI Oss sempre più rari nelle Case di Riposo trentine 
I DATI Il Trentino sarà sempre di più un paese per vecchi

Sanità / La struttura

Pergine, pronto il progetto dell’ospedale di Comunità: 9 posti in hospice e 17 in cure intermedie

Al piano rialzato del padiglione Perusini saranno ospitate alcune funzioni della Casa della Comunità, i medici di base e il servizio di alcologia. Nell’ex Neuro resteranno punto prelievi, ambulatori specialistici, centro cure primarie e domiciliari e unità di valutazione multidisciplinare

SPAZI Ecco la nuova sede della guardia medica: ambienti funzionali 

Salute / La storia

Il piccolo Giden è salvo: un miracolo targato Cles. Per i medici kenioti la guida del dottor Greco

Il bimbo di appena sette giorni, ricoverato al Tabaka Mission Hospital (nella Contea di Kisii, in Kenya) stava morendo a causa di un’infezione aggravata da un’insufficienza renale acuta. Il medico: «Integrata l’antibioticoterapia con la ionorisonanza. Questo caso può rappresentare il primo di molti»

TRENTO Santa Chiara: installato un pacemaker a una donna di 99 anni 
RICERCA “Robot, in futuro interventi da remoto”: dal 2012 ben 2.700 quelli chirurgici 

PADOVA Gino Gerosa trapianta un cuore fermo da 20 minuti 
TERAPIA Endoscopia terapeutica, gastroenterologia trentina all’avanguardia
BAMBINI La battaglia della piccola Alessia, "pulcino d'acciaio" 

Salute / Interventi

Ricoveri programmati pre Covid: 6 su 10 non sono stati recuperati, bene invece gli screening

Luci ed ombre sui dati trentini riferiti al 2022 dall’analisi di Gimbe: indietro con le operazioni. Luca Zeni: «Non va tutto bene come dice la Provincia, certi servizi devono essere garantiti a tutti». Per la chirurgia siamo solo al 44% della “ripresa”, a fronte del 66% nazionale (92% in Piemonte)

IL CONVEGNO "Anche in Trentino aumentano coloro che rinunciano alle cure” 
IL PROBLEMA Ortopedia: tanti pazienti, poco personale a Cavalese
 
IL TESTIMONE Parla un medico: «Sanità trentina, la qualità del servizio è crollata»
L'INDAGINE Prestazioni sanitarie: il Trentino è decimo, l'Alto Adige penultimo