Le Comunità di valle non saranno abolite, ma il governo passerà ai sindaci
Il disegno di legge di riforma elaborato dalla giunta Fugatti: gli enti conserveranno le attuali competenze
Il disegno di legge di riforma elaborato dalla giunta Fugatti: gli enti conserveranno le attuali competenze
Le «linee guida» della giunta provinciale approvate ad agosto, ma da tre mesi non sono mai stati convocati i protagonisti delle professioni. Che scrivono una lettera (e subito arriva la convocazione»
L’assessore Gottardi ne parla davanti ai sindaci trentini, gli enti intanto sono commissariati da anni ma la giunta adesso promette che la riforma sarà presentata nella primavera del prossimo anno
La proposta: Quota 102 l’anno prossimo, poi 104 nel 2023, ma i partiti sono divisi e comunque bisogna trovare 1,5 miliardi per gli oneri derivanti
All’esame del Governo le misure della Manovra, si discute anche della proposta del presidente dell’Inps e Draghi vuole «svecchiare» il mondo del lavoro
Approvato oggi il disegno di legge, che tutela soprattutto chi ha dovuto astenersi dal lavoro, o non è a tempo indeterminato. Kompatscher: «Importante, migliorerà la vita a tante persone»
Il Governo studia una nuova legislazione per i fondi privati. Non cambia solo il meccanismo, ma anche il prelievo, concentrato su chi ha già maturato la pensione
Ci hanno lavorato i migliori esperti, con un incarico di 91 mila euro al dottor Trimarchi, ma il lavoro del «cubo di Rubik» non è piaciuto alla giunta perché non prevedeva gli «ospedali policentrici». La giunta ha previsto tre distretti, il piano accantonato ne indicava sei
L'ALLARME Cgil: nella sanità trentina si rischia una situazione esplosiva con le sospensioni dei no vax
IL BOLLETTINO In Trentino oggi nessun decesso, in ospedale 19 malati
DATI NAZIONALI Italia, ricoveri in calo ma altri 58 morti. Monitoraggio: Trentino a rischio moderato
VACCINI Draghi: "Sì all’obbligo e il green pass sarà esteso ad altri ambiti"
IL CASO Mensa negata ai poliziotti di Trento senza green pass
Il presidente dell'Ordine, Ioppi: "Un tentativo di riorganizzazione va bene, ma bisogna essere onesti nel dire ai cittadini che non sempre è possibile essere curati a casa o sotto casa e che per trovare il meglio ci si può spostare".
I sindacati: si rischia un'operazione più attenta all'apparenza che alla sostanza, se non si chiariscono subito alcuni aspetti
IL PIANO Rivoluzione nella sanità trentina, passa la linea di Fugatti: rilancio degli ospedali periferici