• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
sabato, 25 marzo 2023
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Ti Sento-Matia Bazar

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Carovita
  • Podcast: Il suono delle pagine
  • Emigrati trentini
  • Podcast: Sara Pedri

Argomento: raccolta

Leggenda jazz-soul Gregory Porter annuncia uscita raccolta

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / Il problema

Vendemmia e raccolta delle mele, l’allarme: in Trentino mancheranno 4.000 raccoglitori

Le associazioni dei contadini chiedono un «decreto flussi», ma c’è ben altro: «Una volta venivano i polacchi, adesso stanno bene e vanno in ferie. Ci restano i rumeni, ma anche lì… E senza i voucher non possiamo assumere i familiari»

PREVISIONE Ecco come sarà la vendemmia

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / Il tema

In Trentino mancano di nuovo lavoratori per la raccolta: la pandemia ha aggravato il problema

Diego Coller (Confagricoltura): finora nessuna contromisura ha attirato un numero adeguato di stagionali. Barbacovi (Coldiretti): servono 20 mila operatori, abbiamo ch aperto nuovi canali

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / L’allarme

Per la raccolta mancano i lavoratori, Coldiretti: “Covid ha aggravato la situazione”

Barbacovi: “Necessitiamo di oltre 20mila raccoglitori a livello provinciale, una richiesta impossibile da soddisfare solo con la manodopera locale”

MELE Ecco come sarà il raccolto

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Natura / Il caso

Draghi vuole abolire la tassa raccolta funghi, ma probabilmente in Trentino resta tutto com’è

Da noi è regolata da una legge «autonoma», e comunque non è una tassa ma un tributo. Cereghini: «Fra l’altro, la gestione della riscossione è un costo per i Comuni. L’importante è che no naboliscano i regolamenti»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Raccolta della frutta in Alto Adige: l'analisi della Provincia, meno stranieri, ma per più tempo

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Agitu: in poche ore tantissime offerte per aiutare a mantenere le sue capre, e a riportare la salma in Etiopia

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Raccolta rifiuti e CRM a Trento e Rovereto: attenzione agli orari dei giorni festivi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

In Val di Non fra i raccoglitori 54 casi di positività, però i lavori vanno avanti spediti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Novità a Trento, tariffa rifiuti oltre 13 appartamenti si calcolerà sul totale della casa

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 7
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti