• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
domenica, 01 ottobre 2023
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Dimmi Come-Alexia

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Elezioni provinciali 2023
  • Podcast: La montagna ferita
  • Podcast: Il suono delle pagine
  • Podcast: Sara Pedri

Argomento: prestito

Gpi cresce ancora: da Cassa Depositi e Prestiti 10 milioni per il gruppo trentino

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Il Tar sospende il prestito dell'Uomo Vitruviano di Leonardo al Louvre

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Aquila, Luca Conti a Pesaro in prestito biennale

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Adunata, agli alpini carrelli Sait e 20mila euro da Rovereto

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Pinamonti in cerca di spazio, lo vogliono Bologna e Cagliari

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Libri, 11.600 testi in prestito interbibliotecario

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
l'Adige

Biblioteche, arriva la tassa sul prestito

Prendere un libro in biblioteca non sarà più a costo zero, non quando si tratta di prestito da biblioteca a biblioteca. La spesa viene considerata insostentibile dalla Provincia: 150 mila euro all'anno. Questa la proiezione di spesa. Si è di fronte ad un «buco» che Piazza Dante vuole coprire. E i soldi non verrebbero dalle casse pubbliche, ma dagli utenti. In realtà il passaggio sarebbe doppio: prima il denaro verrebbe anticipato dai Comuni, poi questi dovrebbero girare la spesa in capo agli utenti. Questo almeno il progetto

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti