Meteo / Il punto

È tornata la neve in Trentino: in molte zone anche a quote basse

Imbiancate non solo le cime, durante questa coda invernale in primavera: in alcuni settori si è scesi ai 700-800 metri, domani atteso un nuovo calo delle temperature mentre le precipitazioni tenderanno a diminuire

ESPERTI Non piove, ma in autunno è attesa tanta acqua
ACQUA Un inverno disastroso in provincia
AGRICOLTURA L'ondata di freddo primaverile e l'incubo gelate

SICCITÀ In Trentino servono altri 19 bacini idrici

Meteo / Previsioni

Crollo delle temperature nella settimana di Pasqua, attenzione alle gelate

Si accentuerà la già marcata escursione termica fra il giorno e la notte, una leggera perturbazione è attesa venerdì, con neve fino a 1.100 metri di quota. Il week-end dovrebbe essere prevalentemente soleggiato ma è una settimana santa più fredda di quella natalizia: ecco tutte le previsioni

ALLARME Fioriture in anticipo, dispositivi pronti per il rischio gelate
RISCHI Le gelate memorabili in Trentino: danni ai frutteti
PREVENZIONE Una notte di falò, nei campi di Rumo
VIDEO: Nel buio, controllando i termometri e le fiamme

Dolomiti / Il tema

Belluno, il prefetto invita alla calma sulla questione lupi: niente pericolo per la popolazione, allarme sociale ingiustificato

Nel comitato ordine e sicurezza della vicina provincia dolomitica, che ospita un centinaio di lupi, il rappresentante del governo ha risposto all'appello di una serie di sindaci, dopo alcuni avvistamenti nei centri abitati: l'invito a far prevalere la scienza sull'emotività. Quanto alle numerose predazioni di capi di allevamento, si sottolinea la necessità di custodire i propri animali in luoghi protetti

BELLUNO Ecco come convivono lupi e allevamenti sul Nevegal
ALTO ADIGE La Provincia: "Facilitare gli abbattimenti di lupi"