Società / Allarme

In Trentino sono sempre di più le persone povere, l'appello del vescovo Tisi

I numeri nel rapporto della Caritas diocesana sugli interventi svolti l'anno scorso a favore dei più fragili. Mons. Lauro Tisi: «Tutta questa povertà non è sulla Luna: comunità parrocchiali, guardate i poveri che avete in casa»

REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
TRENTO Gli invisibili in città dormono anche sotto i ponti

Disagio sociale /I numeri

In fila per il pacco viveri anche se si ha un lavoro: 30mila trentini sotto la soglia di povertà

I dati Istat: 1700 famiglie in più nel 2022. Casagranda (Trentino Solidale): «Ogni giorno distribuiamo 80 quintali di cibo che ci viene donato. Tra chi chiede aiuto, metà sono italiani: uno stipendio non basta»

POVERI Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
SENZATETTO Gli invisibili che dormono nelle case abbandonate o sotto i ponti
DENATALITA' Nascono meno bambini: pandemia e carovita si fanno sentire

Economia / L’attacco

Giunta provinciale nel mirino dei sindacati: "Renderà più povere almeno 50mila famiglie"

Cgil, Cisl e Uil: “Tagliato del 15 per cento il potere d’acquisto reale dei benefici. I più colpiti i nuclei con figli o con familiari non autosufficienti. Sarebbe servito un po' di coraggio per garantire la è indispensabile per mettere in sicurezza il reddito delle famiglie”

PROVINCIA Aumenta l'assegno di natalità

Povertà / L’investimento

Ristrutturazione di centri per senza dimora, stanziato dalla Provincia oltre un milione di euro

Verranno ristrutturate le due sedi del "Punto d'Incontro" di Trento, con un finanziamento di 690.000 euro e "Il Portico" di Rovereto, per 220.000 euro. Prevista anche realizzazione di interventi infrastrutturali su altri due immobili nella frazione di Sacco, per un impegno di spesa di 173.600 euro, e a Mori per 90.000 euro

Soldi / Il punto

Banca d’Italia: “L’economia trentina continua a crescere”. I sindacati: bene, ma le famiglie riducono redditi e risparmi

Cgil, Cisl e Uil: “In questa situazione è evidente che la Provincia non differenziando le misure di sostegno né indicizzando all’inflazione l’assegno unico non ha sostenuto le famiglie più in difficoltà. Quindi i soldi che sono stati spesi, peraltro meno di quelli stanziati, sono stati spesi in modo inefficace”

PUNTO D'INCONTRO Boom di pasti serviti
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta

Società / Povertà

Sempre più persone si rivolgono al Punto d’Incontro: nel 2022 i pasti serviti sono stati 46mila, +40% rispetto all’anno prima

L'assemblea del 30 maggio 2023 ha riconfermato il presidente Osvaldo Filosi e rinnovato le cariche del consiglio di amministrazione. Nella prima riunione il Consiglio ha nominato Francesco Crepaz alla vicepresidenza per il prossimo triennio

CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri

Volontariato / Intervista

Il Banco Alimentare in vent'anni ha aiutato 285 mila persone: una grande storia di solidarietà

Parla Duilio Porro, alla presidenza fin dalla fondazione della sezione regionale della onlus: "Questi numeri sono importanti, ma non raccontano i sorrisi che diamo e riceviamo, l’impegno dei volontari, la speranza che doniamo insieme al cibo"

AIUTI Trentinosolidale, nel 2022 raccolti alimenti per duemila famiglie
INIZIATIVA A Cristo Re apre un emporio solidale

ROVERETO I gruppi di acquisto solidale: uniti per mangiare meglio
ALPINI  In campo con Trentino Solidale: recupero dei resti nelle sagre