Mobilità / L'opera

Ciclabile Trento-Pergine: in autunno possibile l'apertura anche del tratto Ponte Alto-Civezzano

Si attende che vengano sistemate le barriere paramassi sulla vecchia strada dei Crozi, che diventerà un segmento della futura pista. Prevista per i primi mesi dell'anno prossimo l'ultimazione anche della parte finale in Valsugana che si collegherà al lago di Caldonazzo

PRIMAVERA Aprirà il primo tratto della ciclabile Trento-Pergine
CANTIERE Roncogno-Sille, avviati i lavori per 4 chilometri
PROGETTO Ok all'ultimo tratto: Slacche-galleria
VALSUGANA Già pronti alcuni tratti nuovi fra San Cristoforo e Fornaci

L'OPERA Finalmente da Trento a Caldonazzo in bici

Garda / L'opera

Parte il progetto per la nuova ciclabile fra Nago e Torbole e il collegamento tra le piste del Sarca e dell'Adige

Accelera la realizzazione da parte della Provincia di un segmento importante per raggiungere in sicurezza il lago e per mettere in rete le due importanti arterie per biciclette che risalgono verso nord, dal un lato in direzione Cadine e dall'altro verso Rovereto e Trento

CANTIERE Ciclabile da Malcesine a Torbole, al via i lavori sul lato veneto
POLEMICA Brescia, commercianti: rivedere il tracciato della ciclovia del Garda
CANTIERI Consegnati i lavori del tratto tra Ponale e Sperone
ALTO GARDA Ciclabili e strade: ecco una serie di novità

Mobilità / L'opera

Voglia di pedalare, dopo l'inverno aprirà il primo tratto della ciclabile Trento-Pergine

Tutto pronto per il via libera al lungo percorso da Centochiavi a Ponte Alto, ma in Provincia si valuta anche di dare l'ok al segmento sulla vecchia strada dei Crozi per portare fin da subito i ciclisti in Valsugana, dipenderà dai tempi dei lavori programmati nel tunnel stradale. Intanto proseguono gli ultimi cantieri nella zona fra Civezzano e Roncogno 

CANTIERE Roncogno-Sille, avviati i lavori per 4 chilometri
PROGETTO Ok all'ultimo tratto: Slacche-galleria
VALSUGANA Già pronti alcuni tratti nuovi fra San Cristoforo e Fornaci

L'OPERA Finalmente da Trento a Caldonazzo in bici

Mobilità / L'analisi

Altro che sostenibilità, ci si muove sempre di più in auto: aumento dopo il calo durante la pandemia

Il nuovo rapporto Audimob fotografa un peggioramento sul fronte dei trasporti non inquinanti, mentre restano tragicamente attuali le morti e gli infortuni riguardanti ciclisti e pedoni costretti a muoversi in contesti stradali non sicuri. Ma il governo taglia i già scarsi fondi destinati a piste ciclabili

NUMERI Non calano i morti sulle strade del Trentino: l'anno scorso sono stati 25
ALLARME A Trento quasi ottomila incidenti stradali in dieci anni: è allarme
LA TRAGEDIA Rebellin travolto a ucciso da un camion mentre si allenava in bici
VITTIME Nei primi 8 mesi dell’anno 103 ciclisti morti sulle strade italiane

Viabilità / Lo snodo

Crozi, finiti i lavori al viadotto ora si valuta se aprire alle biciclette la vecchia strada

Dopo due anni di cantiere la manutenzione è conclusa e la viabilità torna normale, ma l'anno prossimo la manutenzione toccherà alla lunga galleria fra Trento e la Valsugana. La Provincia valuta se anticipare comunque alla prossima primavera il via libera alla pista ciclabile sulla vecchia strada che corre parallela al viadotto e poi sopra il tunnel
CICLABILE Lavori in corso anche a San Donà sulla statale 47
TRENTO Procede il cantiere della ciclabile in via Bassano
VALSUGANA Pronti alcuni tratti nuovi fra San Cristoforo e Fornaci

Ambiente / La storia

In bicicletta da Arco a Budapest a caccia di rifiuti di plastica da raccogliere

Nuova missione per Raffaele Fanini e Sara Mazzarella che hanno lanciato il «Plastic Free Ride»: ora stanno percorrendo l'Europa centrale, dopo altri due viaggi in cui hanno rimosso l'immondizia lungo le ciclabili da Torbole a Rimini, fra Riva del Garda e Lucca, dai Lessini al Salento. «Non viaggiamo a impatto zero, ma meno uno! Questo ci permette di vedere scorci e paesi che sicuramente si perderebbero dall'auto. Qui all'estero le strade sono più pulite rispetto all'Italia e le ciclabili più presenti e curate».

Trento / Mobilità

Piste ciclabili, grazie al Pnrr in città sono previsti sei chilometri in più: ma sono dieci i cantieri in arrivo

Nuovi percorsi con il Piano nazionale di ripresa e resilienza: fra le nuove opere previste dal Comune le ciclovie di via Perini, via Grazioli, Piedicastello (al Parco ex Michelin) e nel tratto nord di via San Martino

BICIPOLITANA Trento, meno macchine e più biciclette: ecco le idee
PRIMIERO Pedalando sulle Dolomiti lungo fino al passo Rolle
VALSUGANA Ecco come avanza la pista da Centochiavi a Pergine
BUS DE VELA Che fine ha fatto il progetto di ciclabile?