Argomento: personale
Allarme personale nei piccoli municipi: in quattro anni il 16 per cento dei pensionamenti
La preoccupazione del Consiglio delle autonomie. L’assessora Gerosa: “Vanno sperimentati nuovi modelli di collaborazione intercomunali e interfunzionali». E riguardo ai segretari comunali ha annunciato un nuovo corso abilitante visto che oggi ci sono 22 sedi segretarili vacanti e 48 in gestione associata
LUSERNA Carenza di personale: il Comune può scomparire?
VECCHI Quasi la metà dei Comuni senza personale under 35
La Provincia cerca professionisti: architetti, informatici, specialisti di elicotteri, ecco i concorsi
Tre bandi aperti con scadenza in ottobre: occasioni di lavoro a tempo indeterminato negli organici della Provincia autonoma
Rifugi Sat, i gestori lasciano? «I problemi sono gli stessi del sistema turistico: personale e costi»
Parla Roberta Silva, presidente di categoria: «Ogni rifugio è un caso a sé, non possiamo generalizzare. Ma per tutti c’è il problema del personale, e l’aumento dell’affitto da parte della Sat»
IL BANDO Cercansi gestori per Sette Selle, Caré Alto e Mandron
LA POLEMICA Motter: la Sat non pensi solo ai cantieri
Ziano di Fiemme, non si trova un segretario comunale (e non solo): il municipio in emergenza
La vincitrice del concorso, Deborah Müller, non ha accettato, e nemmeno il secondo classificato. Mentre se ne va (a Panchià) anche l’impiegata
I sindacati dei provinciali: «Finalmente la giunta, ma aspettiamo gli arretrati e l’avvio delle trattative»
I segretari della Funzione Pubblica di Cisl e Uil incalzano: «Siamo alla fine del 2023 ma l'amministrazione pubblica rischia il collasso per la carenza ormai di strutturale di personale»
L’appello di Flavio Biondo della Brace al Rovercenter: «Nessuno vuole più lavorare, nemmeno per 2.890 euro lordi al mese»
Flavio Biondo aveva «assunto» il robot cameriere. Che per altro è pure simpatico, con quel suo musetto da micio e il miagolio reale che dispensa se gli accarezzi la testa. Una scelta a metà tra la curiosità che attira sempre clienti e la necessità di far fronte alla carenza di personale. Eh già, perché in molti si lamentano di offrire posti di lavoro che nessuno raccoglie: “Non si trovano ragazzi da far lavorare e quindi bisogna inventarsi qualcosa”
TECNOLOGIA A Rovereto il robot-cameriere
L Chimpl di Tamion, chiusura per il ristorante stellato: “La difficoltà nel trovare personale ci ha messo in crisi”
Katia Weiss e il marito: “Non ci fermiamo perché manca lavoro, anzi. Manca chi ha voglia di mettersi in gioco, anche se lo stipendio offerto è bello. Siamo costretti a fermarci per capire come ripensare il lavoro”
APPELLO "Sono in difficoltà, non trovo cuochi"
CGIL "Decine di addetti sottopagati, problema da risolvere"
Baristi perplessi sull’abbandono dei buoni pasto per i dipendenti da parte della Provincia di Trento
Fabia Roman: «C’è preoccupazione, il nuovo sistema di gestione riesumerà le onerose percentuali di commissione. In Trentino eravamo arrivati ad azzerarle, oggi torniamo al passato e il rischio concreto è che tanti colleghi decidano di non offrire più un servizio che potrebbe trasformarsi in perdita»
PROTESTA Niente buoni pasto, sciopero anche in Trentino
SENTENZA Nel 2021 Provincia bocciata dal Consiglio di Stato