• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
venerdì, 24 marzo 2023
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Carovita
  • Podcast: Il suono delle pagine
  • Emigrati trentini
  • Podcast: Sara Pedri

Argomento: pendolari

Trasporti / Provincia

La proposta di Cia per i trentini che lavorano lontano da casa: “Un contributo ai pendolari per le spese di viaggio”

Riprendendo una analoga norma di legge in vigore nella Provincia di Bolzano, il consigliere di Fratelli d’Italia ha presentato un disegno di legge ad hoc. Costo per l'ente pubblico stimato in 500mila euro l'anno

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Trasporti / Traffico

Autostrada gratis da Trento Nord a Rovereto Sud: ecco come fare ad avere l’agevolazione, i giorni e gli orari dell’Urban Pass

La «sperimentazione» estesa a 31 chilometri di A22, in entrambe le direzioni, durerà fino a fine novembre 2023: «La convenzione verrà pagata dalla Provincia di Trento per sgravare la viabilità ordinaria»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Viabilità / Novità

Autostrada gratis fra Trento Nord e Rovereto Sud, la Provincia proroga la misura. Ma finora è stato un fallimento (cifre alla mano)

La soddisfazione di Fugatti, che annuncia un finanziamento ad hoc nella finanziaria per «il provvedimento dal prossimo gennaio, servirà anche a raccogliere i dati». Che però ha già dato ad Alex Marini dei 5 Stelle, e sono impietosi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Occupazione / L’analisi

Ogni giorno 4.600 trentini vanno a lavorare in Alto Adige (perché si guadagna di più)

L’analisi della provincia di Bolzano: al contrario sono solo mille i sudtirolesi che vengono da noi, un quadro impietoso delle condizioni ed opportunità occupazionali della nostra provincia

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Scuole aperte il 14 settembre in Trentino il problema trasporti «Con queste norme, impossibile»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Rimborsi per i pendolari: da oggi le domande a Trentino Trasporti per i mesi di blocco del lockdown

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Testimonianza di una pendolare «In corriera ogni sera, un disastro: minacce, insulti, vomito, bestemmie»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

A22, anche nel 2020 Brennerpass per i pendolari con lo sconto del 20%

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Treni, caos ritardi sulla linea del Brennero Quindicimila trentini costretti ogni giorno ad attendere il passaggio delle “Frecce”

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Un parcheggio per le biciclette sicuro e video-sorvegliato al piazzale ex Zuffo

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti