Sanità / Il caso

Poche divise per Oss e infermieri, perquisizioni a sorpresa negli spogliatoi del Santa Chiara con la polizia

«Mi contattano professionisti mortificati: finiscono un turno, magari estenuante, e si ritrovano le forze dell'ordine a controllarli? E nessuno ha avvertito né noi sindacati né l'ispettorato del lavoro», denuncia Paolo Panebianco della Fenalt. Apss: “Controlli effettuati a campione e in ragione della carenza di divise recentemente riscontrata al Santa Chiara. Nei giorni antecedenti sono stati affissi negli spogliatoi cartelli che informavano i dipendenti dei controlli previsti”

Podcast

"Questa volta non ce la farò": la storia sospesa di Sara Pedri - Tutte le puntate

Dal 4 marzo 2021 non si hanno più notizie di Sara Pedri, la giovane ginecologa scomparsa nel nulla in val di Non, dopo una difficile esperienza lavorativa in Trentino. Un caso che ha toccato l’opinione pubblica e messo sotto sopra la sanità trentina. 

EPISODIO 1 Una ragazza scomparsa nel nulla 
EPISODIO 2 Il sogno della dottoressa Sara Pedri 
EPISODIO 3 L'arrivo di Sara Pedri al Santa Chiara 
EPISODIO 4 Sara Pedri non si trova 
EPISODIO 5 La controverità di Tateo 

EPISODIO 6 Bufera sulla sanità trentina 
EPISODIO 7 Tateo sotto accusa

EPISODIO 8 Diritto alla fragilità
EPISODIO 9 Una storia sospesa

Sanità / Strutture

Ospedale Santa Chiara, elisuperficie e ascensori nuovamente operativi dopo i problemi di infiltrazioni d’acqua

“Già alle 10.30 – spiega Apss – con il ripristino di uno dei due montalettighe che conducono all'elisuperficie e con la riattivazione, nella mattinata di ieri, del sistema di spegnimento ad acqua e a schiuma, è stato possibile, in accordo con i responsabili dell'aeroporto Caproni, far ripartire l'attività in piazzola, e, di là a poco, sono avvenuti due atterraggi”

ELICOTTERI Aggiudicato il bando per 7 milioni

Podcast

"Questa volta non ce la farò": la storia sospesa di Sara Pedri – Ottavo episodio: il diritto alla fragilità

Dal 4 marzo 2021 non si hanno più notizie di Sara Pedri, la giovane ginecologa scomparsa nel nulla in val di Non, dopo una difficile esperienza lavorativa in Trentino. Un caso che ha toccato l’opinione pubblica e messo sotto sopra la sanità trentina. 

EPISODIO 1 Una ragazza scomparsa nel nulla 
EPISODIO 2 Il sogno della dottoressa Sara Pedri 
EPISODIO 3 L'arrivo di Sara Pedri al Santa Chiara 
EPISODIO 4 Sara Pedri non si trova 
EPISODIO 5 La controverità di Tateo 

EPISODIO 6 Bufera sulla sanità trentina 
EPISODIO 7 Tateo sotto accusa

Podcast

«Questa volta non ce la farò»: la storia sospesa di Sara Pedri – Quinto episodio: la controverità di Saverio Tateo

Dal 4 marzo 2021 non si hanno più notizie di Sara Pedri, la giovane ginecologa scomparsa nel nulla in val di Non, dopo una difficile esperienza lavorativa in Trentino. Un caso che ha toccato l’opinione pubblica e messo sotto sopra la sanità trentina. Parla l’avvocato del primario sotto accusa
EPISODIO 1 Una ragazza scomparsa nel nulla 
EPISODIO 2 Il sogno della dottoressa Sara Pedri 
EPISODIO 3 L'arrivo di Sara Pedri al Santa Chiara 
EPISODIO 4 Sara Pedri non si trova

Terapie / Ricerca

Tumori, al Santa Chiara il nuovo acceleratore lineare per 350 pazienti all’anno

Strumento medico all’avanguardia nelle terapie antitumorali, il «Linac» è stato installato nell’unità operativa di radioterapia oncologica dell’ospedale di Trento

POLMONI Un'arma in più contro il tumore al polmone
BAMBINI La battaglia della piccola Alessia, "pulcino d'acciaio"

ALLARME In Italia aumentano le diagnosi, diffusi gli stili di vita scorretti

Sanità / L'allarme

Psichiatria, in Trentino mancano sette medici: cinque bandi sono già andati deserti

Elena Bravi, direttrice dell'Area salute mentale dell'Apss: mancano anche due psicologi, due neuropsichiatri, due psichiatri e il personale delle professioni sanitarie che si occupa della parte riabilitativa. Nel 2022 seguite 8.200 persone, il 30% sono nuovi casi, molti riguardano i giovani

SALUTE Riduzione di un terzo degli infermieri nelle case di riposo
RACCONTO «Ecco perché faccio il medico gettonista»
APSS «Liste d'attesa eterne, i più a rischio sono gli anziani»
ESAMI Fare le ecografie è un'impresa, professionisti senza risposte

Sanità / La denuncia

L'ospedale Santa Chiara resta senza coperte, le pesanti accuse di una paziente

Il racconto è di una donna di 65 anni: “Le tre signore nella mia stanza avevano tutte coperte portate da casa. Portavamo pigiami in pile e calzettoni”

TESTIMONE Il medico: «Sanità trentina, la qualità del servizio è crollata»
INDAGINE Prestazioni sanitarie: il Trentino è decimo, l'Alto Adige penultimo
L'ANALISI Stanchi e preoccupati, la fuga dei medici dagli ospedali

Sanità / Santa Chiara

Prosegue la fuga dei professionisti della Sanità pubblica, il caso di Radiologia: quattro medici via entro dicembre

Filippo Degasperi, consigliere provinciale di Onda, ha presentato sul tema un’interrogazione: “La partenza di quattro medici in un tempo così ristretto non può non suscitare qualche preoccupazione”

IL CASO Infermieri via dall'Apss fra part-time negati, orari pesanti e offerte
LA REPLICA "Nessuna fuga di infermieri dall'Apss, ecco i numeri"