Giochi / Scenari

Pattinaggio olimpico: dopo l'addio all'ipotesi Piné, sembra tramontare anche quella di Torino

A ridere sembra sarà infatti solo Milano, a un passo dal prendersi quelle gare di pattinaggio che erano state promesse all'altopiano e che invece sembrava dovessero lasciare il Trentino per finire all'Oval, già olimpico nella Torino del 2006

ADDIO Olimpiadi invernali saltate a Piné
CONTESA Zeni (Pd): “La nostra Provincia è ormai un Circo Barnum”
RABBIA Gli abitanti di Piné: «Siamo stati presi in giro»

Giochi / Politica

Pattinaggio olimpico via da Piné, le minoranze ancora contro la giunta: “Grave danno d’immagine per il Trentino”

Fugatti: “Con l'assestamento del 2022 sono stati messi in bilancio 50,5 milioni di euro, che si sono però rivelati insufficienti. Ora partirà il rilancio dell’altopiano”

ADDIO Olimpiadi invernali saltate a Piné
CONFCOMMERCIO 
Stadio del ghiaccio: "Ora valorizzare il territorio" 
CONTESA Zeni (Pd): “La nostra Provincia è ormai un Circo Barnum”
RABBIA Gli abitanti di Piné: «Siamo stati presi in giro»

Sport / La notizia

Olimpiadi saltate, a Piné va un risarcimento di 50 milioni. Malagò: “Cio perplesso fin da subito sulla location”

Fugatti: “Esplosi i costi, costretti a fermarci”. 29 milioni serviranno per sistemare la piastra del ghiaccio, gli altri 21 saranno utilizzato per l'accordo tra Provincia e Comune, con interventi infrastrutturali sull'altopiano di Piné per i prossimi vent'anni. Malago: candideremo Trento e Milano a olimpiadi giovanili 2028

OPPOSIZIONE "Vicenda di Piné affrontata con cialtroneria"
CONFCOMMERCIO 
Stadio del ghiaccio di Piné: "essenziale valorizzare il territorio" 
CONTESA Zeni (Pd): “La nostra Provincia è ormai un Circo Barnum”
RABBIA Gli abitanti di Piné: «Siamo stati presi in giro»

Olimpiadi / Giochi

Olimpiadi invernali, l’amministratore delegato sarà il veronese Andrea Vernier. Ecco chi è

È stato tra l'altro ceo di Filmmaster Events, che ha curato le cerimonie d'apertura delle ultime Olimpiadi e anche di alcune edizioni dell'Europeo di calcio dal 2012, ma in oltre 30 anni ha curato la gestione di tanti eventi internazionali ed è legato al mondo olimpico. Il suo “debutto” in questo ambito risale al 2001 come direttore immagine ed eventi delle Olimpiadi invernali di Torino nel 2006

IL PROGETTO Ecco come sarà il nuovo "Ice Rink"
IL CASO Sfumato il primo mega progetto milionario