Denunciati due promotori del gruppo no-vax "guerrieri ViVi"
In fase di oscuramento i loro canali di comunicazione in rete
In fase di oscuramento i loro canali di comunicazione in rete
Affissioni con tanto di bollo Ica, che denunciano «migliaia di morti» per la somministrazione. E palazzo Thun invita la concessionaria a «maggiore attenzione» sui contenuti delle affissioni
I dubbi dei genitori sull'esavalente da somministrare alla figlia minore, ma il giudice di pace rigetta il ricorso: è un obbligo e se non si rispetta c'è la multa salata
Il decesso di Lisa-Maria Kellermayr ha suscitato sconcerto in Austria. Per lunedì è stata annunciata una commemorazione a Vienna
I medici chiariscono: «Non c'è nessun motivo ideologico, ma ci sono 350 pazienti in lista e il timore è che non potesse aderire alle terapie necessarie»
Operazione della Digos, altre quattro persone in manette. Tra i nuovi indagati, il capo degli ultras della Juventus Claudio Toia
L’amara analisi del preside Pendenza, presidente dei dirigenti scolastici: «In più bisognerà continuare a pagare i supplenti, è come se lo Stato avesse detto: “Abbiamo scherzato”»
DELUSI I presidi: "Un capolavoro"
REGOLE Cosa cambia dal primo aprile
PROVINCIA Prorogato lo smart working
La consigliera provinciale dei Verdi contrariata dal fatto che i docenti non vaccinati, secondo il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dal primo aprile potranno tornare a scuola, pur essendo adibiti ad altre mansioni che non siano l’insegnamento e che non prevedano contatto con gli alunni”
DELUSI I presidi: "Un capolavoro"
REGOLE Cosa cambia dal primo aprile
PROVINCIA Prorogato lo smart working
Il decreto legge dice che medici e infermieri possono lavorare, ma solo a “tempo”: poi, circa a giugno, a casa fino al 31 dicembre. Nel testo non si citano gli Oss che quindi dovrebbero essere sospesi
La visita del vicepresidente del Consiglio regionale: “Avete sempre svolto il vostro lavoro con grande puntualità e senso del dovere”
I FATTI Barista no vax di Borgo nei guai