Turismo / Il caso

Bondone, il futuro dello sci legato a un nuovo bacino idrico: ma dove realizzarlo? Scartata la piana delle Viote

Il forum ieri, 4 agosto, nella redazione dell'Adige: per l'innevamento artificiale cresce l’ipotesi di un ampliamento del bacino di Malga Mezavia. Ecco l'esito del confronto tra il sindaco Ianeselli, il dirigente comunale Fedrizzi, il direttore del Muse Lanzinger e il presidente di Trento Funivie Rigotti

PROTESTE Bacino alle Viote? Le Asuc dicono no e gli ambientalisti insorgono
FUTURO Funivia Trento-Bondone: il vero business sarà il parcheggio “multipiano”
DETTAGLI In funivia a Vason in 17 minuti: 1.800 passeggeri all’ora
PROGETTO Il Comune accelera: ecco come sarà la funivia
CONTI Ma davvero avrà un milione di passeggeri l'anno?

Montagna / Il tema

Studio in Valle d'Aosta: "Sopra i 1.750 metri di quota si scierà almeno fino al 2050"

Analisi del dipartimento ambiente della Regione sugli effetti del surriscaldamento: secondo tutti gli scenari climatici, sarà possibile garantire almeno 30 centimetri di neve (naturale e artificiale) durante le due settimane di vacanze natalizie

DATI Ecco come sono diminuite le nevicate negli ultimi 40 anni in Trentino
LEGAMBIENTE Neve sempre più scarsa e costosa, in regione record di invasi artificiali

TRENTINO La neve artificiale costa 24 milioni di euro l'anno
APPELLO "Servono nuovi investimenti per adeguare il turismo in montagna"

Montagna / Il nodo

Valeria Ghezzi (impiantisti): in questo momento è comprensibile lo stop alla neve artificiale

La numero uno dell'Anef commenta l’ordinanza del presidente altoatesino Arno Kompatscher emanata per contenere il consumo di acqua: "Siamo a fine marzo, credo che anche gli imprenditori funiviari, vista la situazione, possano capire queste scelte. Inoltre, normalmente non si produce in questo periodo ma in ogni caso la neve tecnica è solo aria e acqua, poi si scioglie e torna in falda, senza dispersione"

PROGETTI San Martino-passo Rolle: impianto e nuova pista da sci, 66 milioni
ROLLE 
Bloccato il progetto turistico alternativo proposto da La Sportiva
STUDIO Ecco come sono diminuite le nevicate negli ultimi 40 anni
LEGAMBIENTE Neve scarsa e costosa, in regione record di invasi artificiali

PANAROTTA Impianti chiusi: tanti con ciaspole, slittini, sci da alpinismo

 

Montagna / L'iniziativa

Ripensare il turismo invernale: l'appello di "The outdoor Manifesto" tornerà con una marcia sul Bondone

Domenica scorsa le iniziative in varie zone montane d'Italia (in Trentino sulla Panarotta e in Campiglio), ora si programmano nuove tappe: «Desideriamo favorire lo sviluppo di un modo diverso di vivere la montagna, meno dannoso per la natura e compatibile con i cambiamenti climatici»

LEGAMBIENTE Neve sempre più scarsa e costosa, in regione record di invasi artificiali
TRENTINO Rolle, bloccato il progetto turistico alternativo proposto da La Sportiva
METEO Il caldo anomalo mette a dura prova gli operatori nel settore sci