Argomento: museo della scienza
Muse, il cubo da record finisce all'asta benefica
Concluso il progetto l'opera di origami sarà venduta
La Classifica dei primi cento musei in Italia: il MUSE nelle prime posizioni anche quest’anno
Il censimento del "Giornale dell’arte" e di "The Art Newspaper" analizza i dati relativi agli ingressi nel 2015 di tutti i musei italiani, complessi archeologici, castelli e ville aperti al pubblico
Il Muse festeggia: in 21 mesi un milione di visitatori
Il traguardo, atteso con grande trepidazione, era nell’aria, e oggi è arrivata l’ufficialità: nel pomeriggio di oggi, martedì 5 maggio, il Muse ha staccato il biglietto numero 1 milione!
Ottima Pasqua per il Muse 7.700 visitatori in tre giorni
Il Muse fa il pieno di accessi anche durante il fine settimana pasquale
Il Muse taglia il traguardo dei 700 mila visitatori
In quasi sedici mesi dall’apertura (avvenuta il 29 luglio 2013) il Muse ha staccato 702.685 biglietti: il «muro» delle settecentomila presenze è andato infranto proprio in ottobre. Il dato è aggiornato a lunedì 17 novembre.
Intervista a Michele Lanzinger
Conto alla rovescia per il taglio del nastro del Muse, il nuovo Museo di scienze di Trento. La struttura disegnata da Renzo Piano verrà inaugurata sabato 27 luglio e questi sono giorni di grande lavoro nel "cuore" del quartiere delle Albere, in modo da arrivare con ogni particolare al suo posto quando finalmente le porte si apriranno ai visitatori. In un'intervista rilasciata all'Adige, il direttore Michele Lanzinger ne parla con entusiasmo
Muse, ecco 10 milioni
Sabato 27 luglio 2012 aprirà il nuovo Museo delle scienze di Trento, aprirà i battenti. Oggi la Giunta provinciale da una parte ha approvato il bilancio di previsione 2013 e pluriennale 2013 - 2015 del Museo dall'altra ha assegnato due finanziamenti. Il primo, per spese di funzionamento per l'anno 2013, tiene conto dell'acconto già assegnato ed ammonta a 2.989.000,00 euro. Il secondo riguarda progetti espositivi e programmi di investimento per il 2013 ed è di 6.260.000,00 euro