Sequestrato il monopattino elettrico da “corsa”: raggiungeva gli 80 km all’ora
Era condotto da un giovane rimasto coinvolto in uno scontro a Levico: un’auto gli aveva tagliato la strada
Era condotto da un giovane rimasto coinvolto in uno scontro a Levico: un’auto gli aveva tagliato la strada
Cles, un cinquantenne portato per accertamenti al pronto soccorso: le sue condizioni non sono per fortuna gravi
Un automobilista incredulo se lo trova davanti sullo svincolo d’entrata all’autostrada: il viaggiatore di colore non si scompone e continua a guardare il telefonino (forse cercava il percorso col navigatore)
La zona è quella fra Piedicastello ed il sottopasso per San Nicolò di Ravina: chi arriva dalla galleria del Doss Trento se li trova davanti, lungo il guard-rail
L’incidente è avvenuto nella serata di domenica 13 febbraio
Non c’è neppure l’obbligo di targa e assicurazione (per ora), mentre l'età minima per guidare il mezzo rimane fissata a 14 anni (da più parti era stato proposto di portarla a 16)
Velocità massima di 20 chilometri all'ora, e dal 1° luglio 2022 l'obbligo di indicatori luminosi per frecce e stop. Sono le novità principali riguardo ai monopattini contenute nel Decreto Infrastrutture cui la Camera ha dato il via libera. Ora il testo passa al Senato e dovrà essere convertito in legge entro il 9 novembre. Niente obbligo del casco per i maggiorenni, dunque. E neppure targa e assicurazione (per ora), mentre l'età minima per guidare il mezzo rimane fissata a 14 anni (da più parti era stato proposto di portarla a 16).
A Lecce, le due ragazzine erano insieme sullo stesso mezzo senza casco
Un colpo da due o tremila euro, accertamenti in corso: il botto avvertito dai vicini, ma all’arrivo della Polizia il malvivente – filmato dalle telecamere – era già sparito con la refurtiva