Case più care nel 2022, il valore medio è di 158 mila euro
Dati statistici notarili:anche lo scorso anno in calo i mutui
Dati statistici notarili:anche lo scorso anno in calo i mutui
Alla caccia costante di posti letto in città non ci sono solo gli universitari, ma anche gli insegnanti, gli infermieri e i lavoratori a termine della Meccatronica. «I proprietari preferiscono affittare all’anno piuttosto che impegnarsi con le famiglie sul lungo periodo»
INTERVENTI La Provincia stanzia 8 milioni di contributi per il 2024
STUDENTI Stanze in affitto a peso d'oro a Trento, il grido indignato
PROPOSTE Sono 11mila gli alloggi sfitti: «Usiamoli a scopi sociali»
CRISI Impennata di tassi d'interesse e caro affitti: la casa diventa un lusso
Trento mostra una solida crescita dei prezzi, sia su base annua sia su base trimestrale. Nel capoluogo i single hanno un’accessibilità agli appartamenti inferiore al 10%, mentre l’opportunità per le coppie arriva invece al 21,1% decresce nel trimestre
INCONTRO A Trento sono 11mila gli alloggi sfitti, tra le proposte: «Usiamoli a scopi sociali»
EMERGENZA La giunta non blocca gli sfratti Itea, ma promette altre azioni
VIDEO Il faccia a faccia tra i residenti Itea e Gerosa
SFRATTO Famiglia con 3 figli minori da maggio senza casa
Giorni di confronti sul tema della casa: «I Comuni si uniscano almeno per la gestione». Anche il co-housing come soluzione per chi fa fatica: «Le sperimentazioni devono andare a sistema»
EMERGENZA La giunta non blocca gli sfratti Itea, ma promette altre azioni
VIDEO Il faccia a faccia tra i residenti Itea e Gerosa
SFRATTO Famiglia con 3 figli minori da maggio senza casa
CRISI Impennata di tassi d'interesse e caro affitti: la casa diventa un lusso
I prezzi degli alloggi in paese hanno superato quelli di Rovereto. Il sindaco Lorenzo Conci: «È più comodo e a breve si fermeranno anche i treni»
LA CRISI Mutui, sempre peggio: ecco la simulazione
EDILIZIA In Trentino 153mila case «non abitate», il 47% degli appartamenti non viene vissuto per tutto l’anno o è chiuso
REPORT Anche in Trentino la casa diventa un lusso
ANALISI Comprare casa a Trento? È una cosa per ricchi
Avanza l'iter della direttiva che ha l'obiettivo di abbattere in consumi intervenendo in particolare sugli edifici oggi di classe G, ma non sono previste limitazioni per chi intende vendere o dare in locazione gli apaprtamenti: ecco le norme che si profilano dopo il confronto a Bruxelles
RISPARMI Regole e trucchi per non sprecare calore
LA SVOLTA Il governo restringe il superbonus: si scende al 90%
Collocati sul mercato quattro immobili che la Provincia non intende utilizzare: l'ex casello idraulico di San Michele (458.000 euro), l’ex Enpas di via Petrarca a Trento (1,949 milioni di euro), l'ex casa di cura "Villa Rosa" di Vigalzano (4,6 milioni di euro), l'ex scuola professionale del Tonale nel Comune di Vermiglio (510.000 euro)
Presentata la nuova Guida Fimaa 2023. Il primo trimestre ha registrato una crescita di oltre il 6%, mentre il secondo un +4,81% nel volume della compravendita. La crescita, rallentata nei mesi successivi, è tornata rilevante nelle settimane ottobrine
Se si scende verso il Veneto e le città di pianura il panorama cambia e le cifre sono diverse, per esempio a Verona o a Vicenza. Il prezzo medio a Bolzano è di 4.796 euro al metro quadrato, a Trento di 2.929, a Verona di 2.356 e a Vicenza di 1.567 euro
Sale ancora il mercato immobiliare, ma chi investe lo fa ricorrendo anche al risparmio: con la ripresa dell'inflazione tornano gli investimenti "sicuri" sul mattone. E spesso si tratta di seconde case: i nuovi dati