• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
mercoledì, 29 marzo 2023
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Religiosamente-La Rappresentante Di List

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Carovita
  • Podcast: Il suono delle pagine
  • Emigrati trentini
  • Podcast: Sara Pedri

Argomento: magia

Richard Gere, Pretty Woman? Un'irripetibile magia

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

"Che viaggio il teatro!" lunedì 28 ultimo show on line al Teatro Sociale: l'intervista ad Arturo Brachetti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Gardaland riapre il 30 marzo e quest'anno punta tutto sulla magia. Compreso l'hotel

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Ibrahimovic: il gol numero 500 è semplicemente pazzesco

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Mafia, 22 fermi in rete Messina Denaro

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

L'incredibile rovesciata di Zecchinato: ecco il video della prodezza

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
l'Adige

Cartomanti e «maghi»,  i trentini spendono 7 mln

Sono ben quindicimila coloro che cercano con regolarità il conforto di uno dei 200 operatori dell'occulto (100 per provincia) sparsi in Trentino e Alto Adige. Cartomanti, fattucchiere, maghi e magoni: un mercato che, in regione, può contare su un «fatturato» stimato in 7 milioni di euro ogni anno. Ma chi sono i clienti dell'occulto? Donne adulte per il 51%, uomini per il 38%, adolescenti per l'11%. I problemi sentimentale la fanno da padrone

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti