Animali / Il tema

L'orsa F36 trovata morta, per il Tar improcedibile il ricorso delle associazioni: "Ci appelleremo al Consiglio di Stato"

Prosegue la battaglia legale fra animalisti e Provincia, in questo caso avviata da Lav, Lndc Animal Protection e Wwf sull'esemplare condannato alla cattura e uccisione (sospesa dai giudici) ma poi rinvenuto senza vita un mese fa in val Bondone. A seguito del decesso è arrivata del decisione del Tribunale amministrativo

PROVINCIA La Lav a Fugatti: ora nuovo registro per la convivenza con gli orsi
DECESSO L'orsa F36, condannata dalla Provincia, trovata morta in val Bondone
SOLUZIONI «Troppi orsi e altri animali investiti: servono passaggi protetti»
POLEMICA La linea dura di Fugatti, Gerosa attacca: «Solo propaganda»

Fauna / Il nodo

La Lav chiede un incontro a Fugatti: ora nuovo registro per la convivenza con gli orsi

L'associazione chiede al presidente rieletto l'impegno per condizioni di sicurezza reciproca per cittadini e grandi carnivori. Si ricordano le proposte fin qui inattuate, come il Piano di comunicazione, i corridoi faunistici di dispersione e protezione, un progetto di sterilizzazione, cassonetti dei rifiuti protetti, rimozione delle mangiatoie messe dai cacciatori per gli ungulati

RICHIESTA «Troppi orsi e altri animali investiti in Trentino: servono passaggi protetti»
VAL DI NON Investito l'orso "confidente" di Dimaro: M90 è scappato
DECESSI Wwf: 7 orsi morti in Trentino nell'arco di sei mesi, lacunosa la Provincia
PREVENZIONE Nel Bellunese serie di sottopassi per la fauna

Fauna / La protesta

Altri due orsi trovati morti, Brambilla: "Il clima di odio in campagna elettorale favorisce il bracconaggio"

Oltre alla nota parlamentare, reagiscono duramente varie associazoni: si chiede alla Provincia di fornire informazioni e di fare luce sull'accaduto. L'Oipa: sale a sette il numero di animali rinvenuti senza vita nel 2023. La Lav: "Una vera strage a cui reagiamo con ogni mezzo legale a nostra disposizione"

IL FATTO Due orsi trovati morti a Bresimo e a Ronzone
BOSCO Come limitare il rischio di incontrare l'orso
POLEMICA La linea dura di Fugatti, Gerosa: «Solo propaganda
CUCCIOLO Ottimismo per la sopravvivenza dell'orfano di F36

Animali / Lo scontro

I due lupi condannati a morte, le associazioni: "Fiducia nel Consiglio di Stato". Dorfmann (Svp): declassare lo status di protezione della specie

Lav, Lndc e Wwf intervengono alla vigilia della udienza in cui sarà valutato il decreto (ora sospeso) della Provincia che colpisce due esemplari in seguito a predazioni nella Lessinia trentina: "Qui mancavano i sistemi di difesa, abbattimenti illegali in casi simili". Da Bruxelles l'europarlamentare altoatesino rilancia la richiesta di rendere possibili le uccisioni

PROVINCIA Il decreto di abbattimento firmato dal presidente Fugatti
GIUSTIZIA Il Consiglio di Stato sospende fino al 17 settembre l'abbattimento
INDIGNATI Il coordinamento ambientalista: "Brutale vendetta"
BATTAGLIA Orsa F36, Fugatti contro il Tar che ha bloccato l'abbattimento
TAR Sospeso l'abbattimento dell'orsa F36: disposta la cattura

Animali / Il caso

Le associazioni: "Inaccettabile anche che l'orsa F36 venga catturata e rinchiusa al Casteller"

Da Lav, Wwf, Lndc e Animal Protection, dopo il no del Tar all'abbattimento, diffida affinché il plantigrado sia lasciato in libertà: "La reclusione, ance se limitata nel tempo, sarebbe ung rave stress e inoltre va considerato che ha un cucciolo". Nuove critiche all'atteggiamento del presidente della Provincia, Fugatti: "Cerca solo consenso strumentalizzando la questione sicurezza". Anche Enpa, Leidaa e Oipa contro la cattura: "Provvedimento ingiustificato, l'animale non è pericoloso"

TAR Sospeso l'abbattimento dell'orsa F36: disposta la cattura

Animali / Il caso

Ordinanza di abbattimento dell'orsa F36, le associazioni annunciano battaglia legale e una manifestazione a Trento

Durissima reazione all'atto firmato dal presidente della Provincia Fugatti: Lav e Oipa spiegano di essere già al lavoro per i ricorsi. Dalla Lega antivivisezione anche un diffida: "Per fermare questa ennesima oscenità, non si può condannare a morte un'orsa che si è solo trovata nel posto sbagliato al momento sbagliato". Anche Leal annuncia ricorso al Tar

Fauna / Le reazioni

Orsi, accolto il ricorso della LAV: «Pronti più che mai a trasferire JJ4 in Romania. Resti libero MJ5»

L’associazione: «Riconosciute le nostre buone ragioni, è ormai evidente che la Provincia di Trento non può più eludere le richieste di tutela degli orsi». Il Consiglio di Stato ha richiesto al Tar di modificare la data dell’udienza di merito prevista per il 14 dicembre. Enpa, Leidaa e Oipa: «Fugatti non arriverà all'appuntamento elettorale da killer di plantigradi»

LA SENTENZA Il Consiglio di Stato: «L'abbattimento è sproporzionato» 
FAMIGLIA PAPI  "Non siamo per l'uccisione di JJ4, la politica non ha difeso nostro figlio"
LA CRITICA La famiglia Papi: “Orsi, progetto fuori controllo. Non è cambiato nulla”
LA VICENDA Le autorità rumene autorizzano il trasferimento di Jj4

Fauna / L’attesa

Orsi, forse domani la decisione del Consiglio di Stato. Lav: «Non uccidere JJ4 e lasciare libero MJ5»

Questa mattina, giovedì 13 luglio, si è svolta l’udienza del Consiglio di Stato che dovrà pronunciarsi sugli abbattimenti disposti dalla Provincia Autonoma di Trento nei confronti dei due plantigradi, soprattutto a fronte del possibile trasferimento in un rifugio in Romania, a spese dell'associazione stessa. Enpa, Leidaa e Oipa hanno proposto la creazione di un santuario-oasi in Trentino

IL PUNTO Orsi, l'udienza del Consiglio di Stato, Enpa: «Vicini alla famiglia Papi» 
IL PADRE "Non siamo per l'uccisione di JJ4, la politica non ha difeso nostro figlio"
LA CRITICA La famiglia Papi: “Orsi, progetto fuori controllo. Non è cambiato nulla”
LA VICENDA Le autorità rumene autorizzano il trasferimento di Jj4

Fauna / Il commento

Orsa JJ4, il presidente Fugatti: «Trasferirla? Per il Tar un’opzione non prevista dall’ordinamento»

Il presidente della Provincia di Trento ha aggiunto: «Il tribunale ha confermato la bontà dell’operato dell’amministrazione circa le scelte fatte per gli orsi JJ4 e MJ5, per preservare la tutela del territorio e dei cittadini. La misura dell’abbattimento conforme alla legge provinciale del 2018»

IL PUNTO Il Consiglio di Stato rinvia al 13 luglio la decisione su JJ4

 

Fauna / Il caso

Il Consiglio Stato rinvia al 13 luglio la decisione sull'orsa Jj4. Lav: pronti a trasferirla subito in Romania

Accolta l'istanza cautelare dall'associazione animalista Leal suld estino dell'orsa accusata dalla Provincia della morte di Andrea Papi. Il Tar di Trento ha invece rigettato un ricorso della Lav, che commenta: "È stato utilizzato anche come strumento per chiedere di far avviare il piano di trasferimento depositato il 16 giugno"

PROVINCIA Orsa JJ4, Fugatti: «Trasferirla? Per il Tar opzione non prevista»
TRENTO Casteller, animalisti in visita: "Quel recinto è inadeguato"
INIZIATIVA «No al trasferimento degli orsi confidenti: creare un'area in Trentino»
ORSA Lav: Jj4, piano per portarla in Romania. Paghiamo noi le spese
FAMIGLIA Il padre di Andrea Papi: "Attendiamo le scuse, morte annunciata"