• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
martedì, 05 luglio 2022
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Bubble-Takagi &Amp; Ketra Ft Salmo

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • La guerra in Ucraina
  • Covid: la situazione
  • I processi a Trento
  • Podcast: Il suono delle pagine

Argomento: impiantisti

Neve / Sostegno

In arrivo 7 miliardi di aiuti per il settore neve, il plauso dei Maestri di sci al ministro Garavaglia

Al Salone specializzato «Skipass» l’intervento dell’esponente del Governo, per i professionisti trentini «Finalmente abbiamo sentito mettere il settore in primo piano come realtà economica fondamentale»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Impiantisti contro il Governo: "Lo sci non è la movida, aprire subito o stagione compromessa"

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Stagione dello sci rinviata in Alto Adige ora si spera di recuperare almeno Natale

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Gli impiantisti chiedono al governo di poter riaprire: "Garantiamo la sicurezza"

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Neve artificiale a rischio causa siccità L'acqua dei bacini non può bastare

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Bondone, scialpinisti nel mirino M5S critica Trento Funivie

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Altro che neve bianca: profondo rosso per le 23 società di impianti partecipate Pat Ben 79 milioni di debiti con le banche

Le 23 società funiviarie partecipate da Trentino Sviluppo, ossia dalla Provincia, hanno un fatturato complessivo nei bilanci 2014 di poco più di 58 milioni di euro. I conti cumulati però si chiudono in profondo rosso

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti