Ucraina / L'iniziativa

Da Trento un appello contro la guerra: «Apriamo un cantiere di pace»

Dopodomani, sabato 16 aprile l'incontro per presentare il testo firmato da diversi protagonisti della vita politica e culturale trentina. Si darà così il via a una mobilitazione che si muove sul registro della solidarietà verso la popolazione ucraina e del tentativo di interposizione nonviolenta per contribuire a fermare il conflitto scatenato dall'invasione russa. Sullo sfondo anche idee di federalismo europeo, autogoverno, richiami ai modelli autonomistici come quello del Trentino Alto Adige

UCRAINA Incrociatore russo colpito nel mar Nero, bombe vicino a Odessa

La guerra / Il punto

Kiev denuncia un nuovo massacro: "A Makariv trovati 132 corpi di persone torturate e uccise"

Il governo ucraino parla di "un altro mostruoso crimine di guerra" avvenuto nella regione della capitale, ora abbandonata dagli invasori russi. Intanto Mosca sostituisce il comandante delle operazioni: nominato il generale Alexander Dvornikov, già attivo in Siria

RUSSIA Quello che (forse) non sapete di Putin
SCHEDA Quello che (forse) non sapete di Zelensky

Guerra / La polemica

Cossali contro il presidente nazionale Anpi: «L’Associazione partigiani deve schierarsi con gli ucraini»

Il presidente trentino: «Inaccettabile la dichiarazione della presidenza nazionale dell’associazione partigiani. Con la Resistenza ucraina si può stare in molti modi, anche restando fedeli alla nonviolenza, ma non deve esserci il minimo dubbio tra chi è l’aggredito e chi è l’aggressore»

RUSSIA Quello che (forse) non sapete di Putin
SCHEDA Quello che (forse) non sapete di Zelensky

Guerra / Le vittime

Il ministro degli esteri ucraino: nelle nostre città donne violentate dai militari russi

Dmytro Kuleba ha parlato in tv di stupri avvenuti nei territori occupati dall'esercito invasore

IL CASO Bombardata la centrale atomica: fiamme e timori di fughe radioattive
VITTIME Kharkiv non esiste più: oltre duemila morti, più di cento sono bambini

LUTTI Svetlana, la bimba di Chernobyl della val di Sole uccisa dalle bombe in Ucraina

Guerra / La solidarietà

Trento, un fiume di aiuti per i profughi: non servono più vestiti ma farmaci, generi alimentari e prodotti per l'igiene

Continua a pieno regime la raccolta organizzata dall'associazione culturale degli ucraini Rasom: ecco i consigli per chi intende contribuire all'iniziativa umanitaria. I beni di prima necessità raccolti in Trentino partono poi verso le zone di confine dove si trovano le persone in fuga dal sanguinoso conflitto

IL CASO Bombardata la centrale atomicaa: fiamme e timori di fughe radioattive
LUTTI Svetlana, la bimba di Chernobyl della val di Sole uccisa dalle bombe in Ucraina