Animali / Il tema

Consiglio provinciale: la giunta si impegni a Roma per l'ok all'uso dello spray anti-orso

Votata una risoluzione a firma di Vanessa Masè sull'accelerazione delle trattative per l'autorizzazione dello strumento difensivo: "Non solo per i forestali, anche per figure come allevatori, boscaioli e cacciatori"

CONFRONTO Spray anti-orso per i forestali trentini: via libera da Roma
DIFESA Ecco come funziona lo Spray anti-orso, legale in vari Paesi

Istituzioni / Investimenti

Provincia, 318 milioni di euro dalla variazione di bilancio. I sindacati: ma le scelte di spesa sono deludenti

La giunta Fugatti ha illustrato alle parti sociali il provvedimento che passerà al consiglio: risorse per famiglie, imprese e investimenti sul territorio. Cgil, Cisl e Uil: "Mancano risposte ai bisogni delle famiglie trentine che fronteggiano difficoltà enormi a causa dell'aumento dei prezzi"

MOSSA Fratelli d'Italia sfida Fugatti e lancia Francesca Gerosa come presidente
DESTRA Fdi, divergenze sul caso orsi e sulla candidatura della Gerosa
MANOVRA Le priorità: bonus figli, caro bollette e opere pubbliche

Animali / Il caso

L'orso condannato a morte, Biancofiore chiama Fugatti: il nostro Trentino non passi come una terra crudele

La senatrice chiede di salvare MJ5, che per 18 anni non aveva mai dato alcun problema. Appello anche a Salvini affinché convinca piazza Dante a cambiare linea sulla convivenza con i plantigradi. L'esponente di Coraggio Italia evoca anche la denuncia sul caso del disabile in un albergo del Primiero come "una ferita alla nostra tradizione turistica"

IL CASO Identificato l'orso, Fugatti: sarà catturato e ucciso
CRITICI Il Wwf a Fugatti: «Reazione sproporzionata»
ALTERNATIVA L'Oipa: la Provincia pensi a prevenire
PRIMIERO «L'hotel voleva farci spostare perché mio figlio è disabile»
ALBERGO «Ci scusiamo con la famiglia, ma non c’era malafede»

Economia / La critica

Caro bollette, sindacati contro la giunta Fugatti: “Le politiche provinciali sono fallimentari, copiate Bolzano”

Cgil, Cisl e Uil: “Per una visione ideologica dell’esecutivo in carica migliaia di nuclei rischiano di scivolare in povertà. Il bonus bollette uguale per tutti è un pannicello caldo che non modifica la condizione di chi ha redditi bassi”

CARO ENERGIA Ristoranti e alberghi, allarme rosso
BOLLETTE Dalla Provincia 180 euro ad ogni famiglia
LE FOTO Le immagini del momento di confronto tra le parti

IL CASO Anche alle Torri di Madonna Bianca esplode il caro bollette

Opere pubbliche / Il caso

«Sull'inutile progetto dell'autostrada Valdastico ormai la giunta Fugatti è rimasta sola»

Il coordinamento No A31 Nord e i Verdi tornano all'attacco, dopo le contrarietà espresse negli ambienti economici e politici del Vicentino all'ok trentino al tracciato con sbocco a Rovereto sud

PROVINCIA Critiche alla scelta di uscita a Rovereto sud
LO SCONTRO «Ormai sono contrari anche i veneti»
SENTENZA Besenello vince la «sua» battaglia sulla Valdastico
ALLARME «Aumenterebbe il traffico verso il Garda»

Trento / L'Intervista

Cipolletta: "Faremo un altro festival dell'economia altrove, già molte città si stanno candidando"

La decisione della giunta provinciale di cambiare partnership accolta con stupore e disappunto dal coordinatore del comitato editoriale, tra i fondatori della kermesse trentina oltre 15 anni fa. «Il passaggio dall'editore Laterza al gruppo Il Sole 24 ore per avere meno relatori "progressisti"? Nel nostro programma erano invitati economisti e scienziati da tutto il mondo. Semmai rischierà ora di essere un festival sbilanciato...»

IL CASO Fugatti sceglie Confindustria, addio alla partnership con Laterza
L'OPPOSIZIONE Le critiche alla decisione della giunta leghista
LATERZA "Siamo sconcertati, lo faremo da un'altra parte"
DELLAI “Disperso un patrimonio e la Provincia non ha consultato Comune e Università”

Provincia / La bufera

Degasperi: "Come faceva la giunta a non conoscere la delibera Apss su ginecologia, se ai consiglieri l'email è arrivato il 15 giugno? L'assessora si dimetta"

Il consigliere rincara le accuse e mostra i messaggi, dopo le dimissioni del direttore dell'Azienda sanitaria, Benetollo. Piazza Dante ieri ha comunicato che il 7 giugno era stato rinnovato "all'insaputa della giunta" l'incarico al primario del reparto del Santa Chiara ora oggetto di un'inchiesta: sullo sfondo la vicenda della dottoressa scomparsa, Sara Pedri, e di vari racconti sul clima nell'ambiente di lavoro