Biomasse / I dati

Crolla il prezzo del gas, non della legna: per una decina di quintali spesa media di 214 euro

Annualmente in Trentino si bruciano oltre 200mila tonnellate di legna nelle stufe e nelle cucine economiche. Oltre 90mila sono le tonnellate che vengono riservate dagli usi civici ai residenti dei comuni (o delle circoscrizioni, nel caso di Trento) che ne hanno diritto. Un volume simile è quello acquistato in Trentino dalle ditte specializzate

LO STUDIO In 20 anni l'aria è diventata più buona

Energia / La novità

Luce e gas: si passa al mercato libero, tutto quello che c’è da sapere

Silvia Odorizzi del Centro di Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti, spiega: «Nessuno sarà lasciato senza luce e gas qualora non stipuli immediatamente un contratto con i fornitori. Ai clienti che non avranno esercitato una scelta sul mercato libero del gas sara applicato un regime transitorio per cui si rimane con lo stesso fornitore a condizioni equiparate alle precedenti»

CARO BOLLETTE Famiglie trentine sotto pressione

Rincari / Costi

Il punto sulle bollette: con il gas a 50 euro risparmi di 600 euro l'anno

Con il calo del 25% della luce a inizio aprile e e del 17% del gas si torna al quadro del 2021. Ma il costo rimarrà ancora su livelli doppi rispetto alle medie degli anni precedenti. A fare i conti è il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli 

GAS Dolomiti Energia vuole gli arretrati: conguagli per 50 mila clienti
LA SVOLTA Mani libere sulle bollette per Dolomiti Energia

Crisi   / Costi

Bollette elettriche, pressing sulla giunta Fugatti: “Dovete stanziare nuove risorse, tanti in difficoltà”

Cgil e Cisl: “Ad oggi la metà degli aventi diritto riceverà il bonus di 180 euro e la somma potrebbe essere annullata dagli aumenti retroattivi di Dolomiti energia”

CASO  No bonus bollette per i clienti delle compagnie non convenzionate
IL NODO Dolomiti Energia e il provvedimento dell'Antitrust contro gli aumenti
INVERNO Costi di riscaldamento raddoppiati, ma si temeva peggio