Argomento: formazione
Innovazione sostenibile con l'intelligenza artificiale nel manifatturiero: la Summer School
Iscrizioni aperte fino al 28 giugno per l'iniziativa promossa dall'ateneo di Trento, che si terrà dall'8 luglio al 2 agosto prossimi. L’Università ha bandito anche venti borse di studio per i propri studenti magistrali che intendessero partecipare
Upipa, viaggio all'estero nel mirino: 40 amministratori delle Rsa in Danimarca, scoppia la polemica
I quattro giorni a Copenaghen per studiare il sistema di welfare costeranno 45mila euro, Francesca Parolari (Pd) e Andrea Bassetti (Uil) criticano la decisione: «La formazione va bene, ma potrebbero andare solo in due o tre»
CODA In Trentino 1600 anziani e le loro famiglie aspettano un posto
COSTI Aumenti delle rette nelle case di riposo dopo dieci anni di stop
PUNTO Personale rsa, costi e invecchiamento della popolazione
SALUTE Riduzione di un terzo degli infermieri nelle case di riposo
Una bambola per aiutare i malati: la “Doll Therapy” insegnata al tirocinio degli studenti del Don Milani
Con questa terapia, spiegano gli esperti, la persona con demenza fa un'esperienza di senso in cui è attivamente coinvolta nell'attribuzione di significato alla realtà. È il soggetto, infatti, ad attribuire alla bambola la valenza di un bambino e a decidere se accudirlo o meno in continuità con i propri modelli operativi interni
Scuole dell’infanzia, a luglio in aula il 45 per cento di 13mila bambini
Michela Lupi, insegnante e a ottobre candidata alle provinciali nella fila di Onda, ha inviato un documento alla giunta provinciale, a tutti i consiglieri e ai sindaci dal titolo "Condivisione dati sulla frequenza a luglio 2023 e riflessioni”. Posizioni diverse tra Fratelli d’Italia e Lega
Medie e piccole Università italiane: Trento e Bolzano al vertice della classifica Censis
La valutazione viene fatta dopo un'articolata analisi del sistema universitario basata sulla valutazione degli atenei (statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensioni) relativamente a: strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio e altri interventi in favore degli studenti, livello di internazionalizzazione, comunicazione e servizi digitali, occupabilità
CONTI Approvato il bilancio del 2023
Scuole dell’infanzia aperte a luglio, polemiche senza fine. Minoranze e sindacati non mollano: “Scelte sbagliate”
“È tempo di passare all'azione”, scrivono in una nota Paola Demagri e Michele Dallapiccola di Casa Autonomia. E aggiungono: “Continuano le proteste perché si tratta di proposte populiste che, pur essendo gradite da parte della popolazione per questioni di praticità, mancano di valore pedagogico”
SODDISFAZIONE La giunta: "I dati ci danno ragione"
LA PROTESTA In piazza a Trento le educatrici degli asili nido
MATERNE Apertura a luglio, la rivolta dei sindacati
La maratona di cervelli di Enaip: martedì e mercoledì a Novaledo il meglio della formazione professionale
Il termine Hackathon, derivato dall’unione delle parole “Hack” e “Marathon”, indica lo svolgimento di una sfida, o gara, da svolgersi entro un tempo limite, durante la quale i team competono nell’individuazione di soluzioni innovative a un determinato problema
Eccellenza: primo corso in Robotica industriale, per formare gli esperti dell’innovazione
Presentato il percorso post diploma con l’Enaip di Tione e le aziende del distretto delle Giudicarie. Fino a 16 posti a disposizione per imparare i segreti delle macchine e l’automazione
In Alto Adige oltre 400 posti disponibili per la formazione di operatori socioassistenziali e sociosanitari
Come avviene ogni tre anni, la giunta provinciale ha approvato il fabbisogno formativo 2023-25, a novembre inizierà il primo corso al Centro Lichtenburg" di Nalles