Casa / L’analisi

Crollo dei mutui in Trentino (-17,8%), nell'ultimo trimestre 2022 ha pesato la salita dei tassi

Meglio va a Bolzano, dove da settembre a dicembre sono stati accesi mutui per 142,7 milioni di euro, e una variazione negativa rispetto allo stesso trimestre del 2021 del 10,7 per cento, molto simile alla media nazionale. Nei primi nove mesi del 2022, invece, sono stati erogati 466,4 milioni di euro, con un calo di appena l'1,1 per cento

LA CRISI Mutui, sempre peggio: ecco la simulazione 
EDILIZIA In Trentino 153mila case «non abitate»

REPORT Anche in Trentino la casa diventa un lusso 
ANALISI Comprare casa a Trento? È una cosa per ricchi

Politica / L'evento

Olimpiadi 2026, pressing per l'ingresso del governo nella Fondazione. In Trentino altri 65 milioni per nuove opere

In piazza Dante si fanno i conti dopo l'intesa sulla ripartizione delle risorse: i Giochi "Milano-Cortina" vedranno molte gare svolgersi in val di Fiemme e a Baselga di Piné (dove c'è il nodo nuovo stadio del ghiaccio), arriverà in provincia il 20% del totale dei fondi integrativi per le infrastrutture. Preoccupa l'aumento dei costi previsti: gli enti locali coinvolti (Trento, Alto Adige, Veneto e Lombarida) chiedono a Roma di affiancarli nella governance

PROVINCIA Milano-Cortina: "Volontà di arrivare al 2026 pronti al 110%"
L'APPELLO "Costi più alti, Roma diventi protagonista con noi"

Provincia / Pubblico impiego

Fugatti: le risorse per i rinnovi contrattuali arriveranno dai fondi extra previsti nel nuovo accordo con Roma

Il presidente spiega i contenuti dell'intesa che dall'anno prossimo porterà al Trentino circa 120 milioni di euro strutturali in più, oltre a 90 milioni di gettiti arretrati - IL VIDEO

LE RICHIESTE I sindacati a Fugatti: "Altrove si avanza, in Trentino non un euro stanziato"
LA MANIFESTAZIONE "Servono anche assunzioni, a cominciare dalla sanità"
GUARDIE MEDICHE Dopo il confronto con i sindacati, la Provincia sospende le chiusure