Animali / I nodi

Orsi, l'Enpa diffida la Provincia: "Il cucciolo M89 va rimesso in libertà"

L'Ente nazionale protezione animali chiedeo il reinserimento immediato in natura dell'esemplare che si trova in cattività a Spormaggiore, recuperato dai forestali lo scorso aprile, era ferito in un canalone. Sul fronte lupi, 15 associazioni europee si appellano alla Ue per contrastare l'iniziativa che porterebbe a un declassamento dello status di protezione di questa specie

GIUSTIZIA Consiglio di Stato, inammissibile il ricorso contro la cattura dell'orsa F36
BATTAGLIA Orsa F36, Fugatti contro il Tar che ha bloccato l'abbattimento
CRITICHE Infondata e pretestuosa la richiesta di ridurre la protezione dei lupi
TRENTO I due lupi condannati a morte, le associazioni: "Fiducia nel Consiglio di Stato"

Fauna / La polemica

L'Enpa: infondata e pretestuosa la richiesta di ridurre la protezione dei lupi

L'Ente nazionale protezione animali critica le iniziative portate avanti nelle istituzioni europee da esponenti della Svp e della Lega: "Il pericolo di estinzione non è tramontato e contro le predazioni di capi di allevamento bisogna usare correttamente gli strumenti di prevenzione"

EUROPARLAMENTO Dorfmann (Svp): declassare lo status di protezione del lupo
COMMISSIONE Protezione del lupo: si propone di attenuare le norme

Animali / Il caso

Le associazioni: "Inaccettabile anche che l'orsa F36 venga catturata e rinchiusa al Casteller"

Da Lav, Wwf, Lndc e Animal Protection, dopo il no del Tar all'abbattimento, diffida affinché il plantigrado sia lasciato in libertà: "La reclusione, ance se limitata nel tempo, sarebbe ung rave stress e inoltre va considerato che ha un cucciolo". Nuove critiche all'atteggiamento del presidente della Provincia, Fugatti: "Cerca solo consenso strumentalizzando la questione sicurezza". Anche Enpa, Leidaa e Oipa contro la cattura: "Provvedimento ingiustificato, l'animale non è pericoloso"

TAR Sospeso l'abbattimento dell'orsa F36: disposta la cattura

Fauna / La decisione

Orsi, oggi la sentenza del Consiglio di Stato, Enpa: «Vicini alla famiglia Papi, ma niente vendette contro JJ4 e MJ5»

L’Ente resta critico contro il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti: «Inaccettabile che lui, responsabile con la PAT di quanto accaduto e così solerte nel dispensare condanne e trasferimenti di massa, non abbia compiuto un gesto compassionevole verso i familiari di Andrea»

IL PADRE "Non siamo per l'uccisione di JJ4, la politica non ha difeso nostro figlio"
LA CRITICA La famiglia Papi: “Orsi, progetto fuori controllo. Non è cambiato nulla”
LA VICENDA Le autorità rumene autorizzano il trasferimento di Jj4
NEL BOSCO Come comportarsi per limitare il rischio di incontrare l'orso
I NUMERI Orsi: nel 2022 record di 14 cucciolate. Lupi oltre 200

Fauna / Il tema

L'Enpa al ministero: per gli orsi servono corridoi naturali e controllo delle nascite

Ecco le proposte dell'associazione, che oggi, 26 aprile, ha preso parte insieme ad altre realtà dell'animalismo al tavolo tecnico che si è tenuto a Roma

ESPERTI «Lavorare per la coesistenza con l’orso»
ORSA JJ4 sul Peller, dal caso del giugno 2020 alla tragedia di Caldes
ANIMALISTI Informazione, esperti, monitoraggio e corridoi di dispersione

Fauna / Il tema

Orsi, gli animalisti al ministero: le ricette tra più informazione, ruolo degli esperti, monitoraggio e corridoi di dispersione

Oggi, 26 aprile, la seconda seduta del tavolo tecnico a Roma, che la scorsa settimana ha ospitato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e altri dirigenti. Dalle principali organizzazioni la richiesta di un salto di qualità nella gestione del progetto Life Ursus

ESPERTO Mustoni: "La Provincia restituisca un ruolo ai tecnici e al Parco"
CORTEO La manifestazione davanti al Casteller dov'è rinchiusa Jj4
TRAGEDIA Il padre di Andrea: “La morte di mio figlio si poteva evitare”
BOSCHI Come comportarsi per limitare i rischi di incontri con l'orso

Fauna / Il caso

Orsa JJ4, Fugatti ha firmato l'ordinanza per l'eliminazione. L'Enpa: «Invece si fermi e ascolti la mamma di Andrea»

La Provincia fa sapere che è stato emanato un nuovo provvedimento che prevede l'uccisione dell'animale responsabile della morte del giovane sul monte Peller: si stanno già collocando le trappole sul monte Peller. Anche dal Wwf nuovo appello per chiedere che invece degli abbattimenti siano attuate, con competenza e approccio scientifico, altre azioni anche a tutela della popolazione

ATTACCO Fugatti contro gli animalisti: «Volete gli orsi? Venite a prenderli»
L'ORSA JJ4 sul Peller, dall'attacco del 2020 alla tragedia di Caldes
DIFESA Spray anti-orso, strumento che in Italia resta vietato

Animali / L'aggressione

L'Enpa: "Profondo dolore per la morte di Andrea Papi. Nella gestione degli orsi, politica negligente"

L'Ente nazionale protezione animali interviene sulla tragedia del giovane runner a Caldes, esprime grande vicinanza alla famiglia e critica la Provincia per non aver messo in atto in vent'anni di progetto "una politica di informazione e formazione rivolta ai cittadini sulla corretta convivenza con gli orsi"

FUGATTI L'orso che ha ucciso e gli altri 3 problematici saranno abbattuti
L'AGGRESSIONE Andrea attaccato durante la discesa da malga Grum

Aggressione / Le reazioni

Caldes, Enpa: «Addolorati per la scomparsa del 26enne. La politica non la strumentalizzi, è già caccia all’orso»

L’associazione: «Nonostante non vi siano ancora certezze autoptiche, alcuni esponenti politici locali non hanno perso tempo per alimentare un clima di intolleranza, paura, odio nei confronti degli orsi che, già da ora, vengono accusati di essere responsabili della morte del giovane»

CITTADINI Per loro è stato l’orso: «Bisognava solo attendere la morte di una persona» 
LA VITTIMA È Andrea Papi il runner di 26 anni trovato morto a Caldes
IL FATTO Corpo rinvenuto nel bosco. Forse aggredito da un animale selvatico 
PARERI Claudio Cia (Fdi): «Per qualcuno l’orso vale più dell’essere umano»

 

Animali / Il caso

L'Enpa: vanno sospese subito le ricerche dell'orso MJ5, condannato a morte dalla Provincia

L'Ente nazionale protezione animali torna sul caso dell'esemplare coinvolto nell'attacco in val di Rabbi e richiama le parole del responsabile fauna selvatica Ispra, Piero Genovesi: «Ha ipotizzato che la reazione dell'orso, colto di sorpresa, sia un naturale comportamento di autodifesa. E ha riferito che Trento non ha chiesto un parere all’Istituto»

CRITICHE Lipu e Wwf diffidano la Provincia e annunciano battaglia legale
NUMERI "La difficile vita degli orsi trentini": i dati diffusi dagli animalisti
LEGAMBIENTE "La Provincia non può decidere, abbattimento illegittimo"

APPELLO Anche Sgarbi contro l'abbattimento dell'orso Mj5
IL CASO Identificato l'orso, Fugatti: sarà catturato e ucciso