Sport / Ciclismo

Giro d'Italia, ecco il tappone dolomitico da Longarone alle Tre Cime di Lavaredo

Dopo le emozioni di ieri tra le vette della val di Zoldo, oggi altra frazione nelle vallate bellunesi, fra Agordino e Cadore, con un passaggio anche in Alto Adige (val Badia): 5.400 metri di dislivello, da affrontare i passi Campolongo, Valparola, Giau, Tre Croci e l'ascesa finale al rifugio Auronzo

L'ARRIVO Sul Bondone il trionfo del portoghese Joao Almeida
FOTOGALLERY Immagini della tappa trentina del Giro

Fauna / Il caso

Trasferire gli orsi trentini? Il Wwf veneto a Zaia: alcuni si possono portare sulle nostre montagne

Il delegato regionale del sodalizio, Carmelo Motta: "Questa può essere una strada per risolvere concretamente il problema degli orsi. Ma ciascuno deve fare la propria parte". Il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi e le foreste al confine nordest possibili ambiti da valutare. In passato numerosi gli avvistamenti in quel territorio e anche nel Vicentino

SVILUPPI In corso l'operazione per la cattura di Jj4 
L'ORSA JJ4 sul Peller, dall'attacco del 2020 alla tragedia di Caldes

LA MADRE "L’abbattimento non mi ridarà mio figlio. Chi ha sbagliato paghi"

Dolomiti / L'allarme

Valanga sul Padon, una sciatrice estratta dalla neve e trasportata in ospedale

È accaduto questa mattina, 25 gennaio, nel Bellunese, sul monte Padon, nell'area della Marmolada, al confine con il Trentino: la donna, 52 anni, è stata trasferita in elicottero all'ospedale Santa Chiara. Valanga anche sul Nuvolau, sopra Cortina d'Ampezzo, senza coinvolgimento di persone

LA TRAGEDIA Arianna Sittoni di Pergine vittima di una valanga
RICORDO Arianna e la passione infinita per la montagna
NUVOLAU Il dolore per la morte di Giulia, maestra di sci di 34 anni

Montagna / L'iniziativa

Sulle Dolomiti nasce il "Sentiero del respiro": fra storia, salute e natura attorno al castello di Andraz

L'iniziativa sul versante bellunese del Pordoi, nell'area ladina dell'Agordino, contempla anche un intervento di rimboschimento dopo le devastazioni causate nel 2018 dalla tempesta Vaia. Nel suggestivo maniero, costruito attorno all'anno Mille, c'è anche un museo dedicato soprattutto alle attività storiche inerenti l’estrazione del ferro, il trasporto, la fusione controllate dal principe vescovo di Bressanone

Dolomiti / L'allarme

Incendi nei boschi sopra Longarone: resta chiusa la strada per la val di Zoldo, aria inquinata in valle del Piave

Bruciano i boschi e continua l'intervento anche dei mezzi aerei, mentre l'Azienda sanitaria bellunese invita chi si trova all'aperto a utilizzare la mascherina Ffp2. Lo Zoldano per un'altra settimana sarà raggiungibile soltanto dai passi dolomitici

VALLE DEL CHIESE Il rogo nei boschi in valle del Chiese