Alluvione / L’emergenza

Maltempo in Emilia Romagna, l’acqua di un parcheggio interrato arriva a 3 metri: all’opera i soccorritori trentini

Il personale al lavoro sta operando con tre idrovore in grado di aspirare acqua per 25 metri cubi al minuto. Sempre a Lugo è stato liberato anche un sottopasso pedonale alla linea ferroviaria. L’attività si concentrerà inoltre nello svuotamento di un tunnel di 1.600 metri di lunghezza della tangenziale “Secante” di Cesena, occupato dall’acqua per circa 80 centimetri in altezza

SUL CAMPO Rese accessibili cinquanta abitazioni a Lugo
ALLUVIONE Prosegue l'intervento della Protezione civile trentina

Emergenza / Solidarietà

Maltempo in Emilia-Romagna, frane e allagamenti: si aggrava la situazione. I trentini già schierati

Da ieri sera (15 maggio) gran parte della Regione è in allerta rossa: mobilitata la protezione civile e attenzione massima sia per le piene dei fiumi, sia per le frane in Appennino. La maggior parte delle persone evacuate sono nel Ravennate, 528; altre 199 in provincia di Bologna, 164 nel Forlivese-cesenate, 10 nel Modenese e tre nel Reggiano

LA PARTENZA. La nostra macchina dei soccorsi subito in moto

Maltempo / I soccorsi

Il forte vento scoperchia un'abitazione nel comune di Vermiglio

Tra le operazioni effettuate nelle ultime ore, anche il recupero di una persona intrappolata in ascensore e la sistemazione di un altro dissesto statico alle torri del Passo del Tonale

IN REGIONE I vigili del fuoco altoatesini alle prese con i danneggiamenti, mentre dal Garda è salita la nebbia della pianura 
VALLI Forti raffiche di vento in Trentino, diversi interventi dei vigili del fuoco. Montagna: attenzione al pericolo valanghe