Argomento: cooperazione
Federazione della Cooperazione, cda a Castel Valer. Michele Odorizzi si dimette da vicepresidente
Il vicepresidente Michele Odorizzi (coop agricole) si dimette dal ruolo per opportunità dopo aver ufficializzato la sua candidatura per le prossime elezioni per il Consiglio Provinciale (con la Civica trentina). Le sue deleghe saranno temporaneamente esercitate dal presidente Simoni
Dipendenti delle Famiglie Cooperative in stato di agitazione: “Disdetta contrattuale scelta inaccettabile"
Sindacati all’attacco: “Nel 2020 il Consorzio Sait ha visto incrementare il suo fatturato rispettivamente di oltre 23,50 milioni euro e oltre 19,50 milioni di euro. Nonostante ciò la Cooperazione non ha fatto nulla negli ultimi dieci anni per rilanciare le Famiglie Cooperative, oltre alla scelta di ridurre il costo del personale"
IL FATTO "Integrativo non più sostenibile"
L'ACCORDO Soldi per il "tempo tuta"
Nuova banca regionale, i dubbi del presidente della Cooperazione trentina: “Rischiose le fughe in avanti”
“Certi progetti – spiega Simoni – mettono in discussione natura e missione di una cooperativa di credito, come gli ambiti geografici e la denominazione sociale. Sono obiettivi strategici di rottura che preoccupano i soci e i territori limitrofi”
IL PROGETTO Nuovo istituto da oltre 40 dipendenti
CONTI In aumento l'utile netto di Cassa Centrale
MEDIOCREDITO Bolzano cerca di prendersi la cassaforte
Licenziamenti lampo, Sait nella bufera. Sindacati e Sinistra Italiana: “L’ultima offesa, diritti calpestati”
Ieri consegnate le lettere ai 60 magazzinieri. Zannini: “Li sosterremo davanti al giudice del lavoro nel percorso per il loro reintegro. La Provincia a trazione leghista si gira dall'altra parte”
LA ROTTURA Sait, nessun accordo
Sait, non c’è l’accordo sul licenziamento dei 70 addetti del magazzino
I sindacati delusi: «Le posizioni dell’azienda sono rimaste lontane». Ora l’ultimo tentativo della Provincia, che ha 30 giorni per convocare le parti e tentare una ulteriore, difficile, mediazione
Sait, protesta dei lavoratori contro l’esternalizzazione del magazzino: in 75 a rischio licenziamento
I sindacati rimandano al mittente le accuse del presidente Dalpalù e rivendicano di essersi sempre seduti al tavolo: “Mai sottratti al confronto, ma ribadiamo totale contrarietà all’appalto di servizio che non dà garanzie ai dipendenti”
LA SFIDA Sait avvia la procedura di licenziamento
Gardini (Confcooperative): 50 mila realtà italiane che arrivano anche dove le altre imprese non possono
A Trento questa mattina l'analisi della situazione e delle prospettive con lo sguardo sul focus Censis "L'economia del territorio: cooperative catena sociale del valore"
LE IMMAGINI Trento si tinge di arancione per il Festival numero 17
IL PROGRAMMA Si alza il sipario sul Festival dell'economia 2022
FESTIVAL I 100 personaggi da non perdere: le foto
Quelle che vi preparano 7 milioni di pasti all'anno: Risto3 riparte, fatturato +31%, recuperate le perdite di 3,8 milioni del lockdown
La grande cooperativa della ristorazione trentina ha 431 soci, in gran parte donne, che hanno riconfermato la presidente Camilla Santagiuliana Busellato nell’assemblea
Famiglie Cooperative, risultato netto 2021 positivo per 3,5 milioni (erano 8,8 nel 2020)
"Se il 2021 ha portato i bilanci ad un miglioramento rispetto alla situazione pre pandemia - ha spiegato la vicepresidente della Federazione per il settore consumo Paola Dal Sasso - all'orizzonte appaiono delle nubi che destano preoccupazione. L'exploit dei costi energetici e delle materie prime e l'aumento dell'inflazione introducono elementi di forte criticità"