• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
mercoledì, 06 luglio 2022
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Brother-Kodaline

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • La guerra in Ucraina
  • Covid: la situazione
  • I processi a Trento
  • Podcast: Il suono delle pagine

Argomento: contributi

Economia / La crisi

Codipra: oltre due milioni per aiutare la zootecnia trentina

Il Consorzio di difesa dei produttori agricoli spiega che ha erogato contributi per dare un supporto a 660 aziende del territorio provinciale

L'APPELLO Gli allevatori: "Aiutateci acquistando prodotti trentini"

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / Sussidi

Scopazzi e flavescenza, dalla Provincia un altro milione per gli indennizzi ai contadini, l’annuncio dell’assessora Zanotelli

Approvato il Piano provinciale per la malattia del melo; per le vigne bando di contributi, il via alle domande il 21 febbraio, fino al 15 aprile. In arrivo 8 euro per pianta estirpata

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Aiuti / famiglia

Riforma della previdenza regionale: più contributi per mamme, papà e lavoratori autonomi

Approvato oggi il disegno di legge, che tutela soprattutto chi ha dovuto astenersi dal lavoro, o non è a tempo indeterminato. Kompatscher: «Importante, migliorerà la vita a tante persone»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / I contributi

Piano nazionale di ripresa, ok a 14 progetti irrigui trentini per quasi 84 milioni

Sono nell'elenco delle opere finanziabili, pubblicato dal ministero, ma prima dell'effettiva assegnazione delle risorse pubbliche si svolgeranno ulteriori verifiche

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Sport / Soldi

Dalla Provincia quasi 10 milioni di contributi per impianti sportivi

Accolte 31 domande, serviranno per ristrutturazioni, ammodernamenti e costruzione: non solo per il calcio, anche tennis e motociclismo

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Provincia / Aiuti

Contributi a fondo perduto alle imprese: entro le ore 12 di domani va fatta la domanda

Le misure di «Riparti Trentino» collegate anche al Fondo Montagna: la richiesta va compilata solo in via telematica dalla piattaforma

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Economia / Gli aiuti

Sostegno delle microimprese: 700mila euro di contributi a fondo perduto. Ecco chi può riceverli

L’ammontare massimo del contributo per singolo beneficiario è pari a 14mila euro, la spesa minima per essere ammessi al contributo è pari a 5mila euro

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Previdenza / L’aiuto

Contributo della Regione per mamme e papà che accudiscono i figli piccoli (ma anche i familiari non autosufficienti)

L’annuncio del vicepresidente Arno Kompatscher: cade l’obbligo di prendere il congedo di genitorialità, incluse anche le categorie che hanno meno tutele e meno orario

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Montagna / La novità

Restauro dei muretti a secco, ecco i contributi della Provincia (e come fare domanda)

Possono chiedere l’aiuto i privati o le aziende agricole, per strutture nelle loro proprietà. Precedenza a Val di Gresta e Val di Cembra, i cui terrazzamenti sono iscritti nel Registro Nazionale

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Provincia / La delibera

Contributi prima casa con impatto ambientale limitato: prorogata la scadenza

La giunta provinciale sposta il termine al 17 settembre. Dalla rendita catastale alla classe energetica, ecco cosa bisogna sapere

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti