Argomento: clima
Migliora la qualità dell’aria in Trentino, ozono sotto la media nel mese di luglio
A contenere le concentrazioni dell’inquinante sono state le frequenti precipitazioni e i fenomeni temporaleschi che hanno caratterizzato le ultime settimane. L’unico innalzamento si è registrato il 10 e l’11 luglio. Bene anche per le polveri sottili che sono risultate contenute
2022 Qualità dell'aria in Trentino: ozono fuori controllo
STUDI Aria pulita, Trento fra le ultime città in Europa
Il 2022 è stato l'anno più caldo della storia in Italia: in Europa 2,3 gradi in più rispetto ai livelli pre-industriali
Lo rende noto il rapporto "Stato del Clima in Europa 2022". Sempre secondo questo studio nel 2022 in Europa gli eventi meteorologici estremi (alluvioni, tempeste, ondate di calore) hanno provocato 16.365 morti e hanno coinvolto direttamente 156.000 persone. Circa il 67% dei disastri sono stati alluvioni e tempeste, con circa 2 miliardi dollari di danni complessivi
STUDIO Ecco come sono diminuite le nevicate negli ultimi 40 anni
LEGAMBIENTE Neve scarsa e costosa, in regione record di invasi artificiali
Sempre meno neve sui ghiacciai del Trentino, ma quest'anno va meglio del 2022
Sul Careser, preso come punto di riferimento, sono state misurate un'altezza neve pari a 209 centimetri ed una densità media di 415 chili per metro cubo che hanno permesso di stimare un equivalente in acqua del manto nevoso pari a 865 millimetri
ACQUA Cartellino rosso all’Italia
ANALISI L'inverno disastroso ha favorito la siccità
Con il clima rovente la resa delle vigne diventa eccellente, la stima degli esperti
L’analisi di Bankitalia prevede che la qualità dei vitigni crescerà del 20-40% come diretta conseguenza dell’aumento delle temperature. I dati prendono in considerazione il periodo 2000-2030 e si focalizzano sulle colture di grano duro, uva e mais. Tre gli scenari possibili
METEO Agricoltura trentina, l'ondata di freddo e l'incubo delle gelate
FRUTTICOLTURA 14.000 stagionali. Uso dei fitofarmaci calato del 40%
2022 Vendemmia d'oro in Trentino: «Stagione da ricordare, vini sopra la media»
CLIMA Il gran caldo estivo anticipa la raccolta nei campi
Il futuro del clima nel ghiaccio delle Svalbard
Marcialonga al via sulla neve artificiale portata dai camion in piazza Duomo
Oggi la controversa cerimonia di inaugurazione in centro a Trento: una scelta che continua a sollevare dubbi e critiche
VIDEO Gli studenti testano la pista
VIDEO Il gatto delle nevi in piazza Duomo
FOTO Una pista da fondo in pieno centro
L’allarme di Lorenzo Giovannini, ricercatore universitario: «I piccoli laghi alpini sono sempre più a rischio»
La situazione del lago Scuro non è l’unica che lo preoccupa: “Assisteremo sempre più spesso alla "lotta" tra chi chiede l'acqua per uso agricolo e chi la chiede per l'idroelettrico. E di riserva ce n'è sempre meno, i ghiacciai andranno a scomparire”
IL DATO Il lago Scuro si è abbassato di 18 metri
METEO In Trentino è tornata la neve, ecco la Gallery
APPELLO "Servono nuovi investimenti per il turismo in montagna"
TRENTINO Rolle, bloccato il progetto turistico alternativo
Clima: 2022 nero, 310 eventi estremi in Italia e 29 morti. Tra le province più colpite quella di Trento
Siccità, grandinate, trombe d'aria e alluvioni quelli con l'incremento maggiore. È quanto emerge dall'Osservatorio Cittàclima di Legambiente
L'ESPERTA "Ghiacciai e torrenti di montagna soffrono"
LEGAMBIENTE Sono più di 200 i ghiacciai scomparsi