Vendemmia / Lo studio

Con il clima rovente la resa delle vigne diventa eccellente, la stima degli esperti

L’analisi di Bankitalia prevede che la qualità dei vitigni crescerà del 20-40% come diretta conseguenza dell’aumento delle temperature. I dati prendono in considerazione il periodo 2000-2030 e si focalizzano sulle colture di grano duro, uva e mais. Tre gli scenari possibili 

METEO Agricoltura trentina, l'ondata di freddo e l'incubo delle gelate 
FRUTTICOLTURA 14.000 stagionali. Uso dei fitofarmaci calato del 40% 
2022 Vendemmia d'oro in Trentino: «Stagione da ricordare, vini sopra la media»
 
CLIMA Il gran caldo estivo anticipa la raccolta nei campi

Ambiente / Scenari

L’allarme di Lorenzo Giovannini, ricercatore universitario: «I piccoli laghi alpini sono sempre più a rischio»

La situazione del lago Scuro non è l’unica che lo preoccupa: “Assisteremo sempre più spesso alla "lotta" tra chi chiede l'acqua per uso agricolo e chi la chiede per l'idroelettrico. E di riserva ce n'è sempre meno, i ghiacciai andranno a scomparire”

IL DATO Il lago Scuro si è abbassato di 18 metri
METEO In Trentino è tornata la neve, ecco la Gallery
APPELLO "Servono nuovi investimenti per il turismo in montagna" 
TRENTINO Rolle, bloccato il progetto turistico alternativo