Opere / La risposta

Circonvallazione di Trento, per Appa «nessuna migrazione di piombo dall’ex Sloi e dall’ex Carbochimica»

L'agenzia provinciale sostiene che i risultati analitici dei campioni di acquee sotterranee nel progetto di fattibilità tecnico economica di Italfer «sono stati male interpretati» dalla Circoscrizione di Piedicastello

SLOI Ferrovia, il Comune chiede nuove analisi sui terreni inquinati 
VIDEO Bortolotti: chiusi gli accordi per le case da demolire
PROTESTA Malumore dopo le lettere inviate da Rfi

MATTARELLO L'incertezza dei contadini per i terreni agricoli 

Lavori / Il via libera

Aggiudicazione dei lavori per la circonvallazione ferroviaria, Fugatti: “Un collegamento fondamentale”

L’intervento, finanziato dal Pnrr con 934 milioni di euro, prevede la realizzazione di una nuova linea ferroviaria a doppio binario di circa 13 chilometri, di cui circa 11 in galleria a doppia canna. La nuova infrastruttura avrà origine dalla linea ferroviaria esistente Verona – Brennero, all’altezza di Roncafort, e si ricollegherà a sud in zona Acquaviva

LA SVOLTA Aggiudicati i lavori per la circonvallazione
TRENTO NORD Inaugurato il presidio contro il bypass ferroviario
INQUINAMENTO Nella Fossa Armanelli limiti superati di 50 volte
ALTA TENSIONE Scontro totale tra Lega Salvini Trentino e Fratelli d'Italia
I CONTRARI "Opera devastante, cronoprogramma evanescente"

AVVISO Gli sfollati del bypass ferroviario devono andarsene a marzo

Infrastrutture / La gara

Il consorzio di imprese Webuild, Ghella, Collini Lavori e Seli Overseas realizzerà la circonvallazione ferroviaria di Trento

Rfi ha assegnato i lavori per la progettazione esecutiva e la realizzazione dell’opera: un appalto da quasi 1 miliardo di euro che cambierà il volto della città

TRENTO NORD Inaugurato il presidio contro il bypass ferroviario
INQUINAMENTO Nella Fossa Armanelli limiti superati di 50 volte
ALTA TENSIONE Scontro totale tra Lega Salvini Trentino e Fratelli d'Italia
I CONTRARI "Opera devastante, cronoprogramma evanescente"

AVVISO Gli sfollati del bypass ferroviario devono andarsene a marzo

Opere / Il protocollo

Bypass ferroviario, via libera della Provincia all’accordo per mitigare l’impatto del cantiere. Così si ridurranno i disagi

Tra i punti previsti c’è anche quello che l’appaltatore dovrà valutare la possibilità di calmierare il transito dei mezzi di cantiere nelle fasce orarie dalle 7 alle 9 e dalle 17 alle 19 allo scopo di garantire flussi di traffico compatibili con le ore di punta della mobilità urbana, concordando preventivamente eventuali limitazioni puntuali o periodiche

TERRENI Attesa per le analisi

Opere / Trento

Circonvallazione ferroviaria, concluso l’iter di approvazione: confermate le prescrizioni del consiglio comunale

Quanto alle aree inquinate, l’ordinanza dispone che lo “scavo sia eseguito in atmosfera confinata, sia per la sicurezza dei lavoratori che per i cittadini”. È richiesto inoltre un monitoraggio in continuo per l’aria relativamente al cantiere nell’area del sito inquinato e il controllo delle acque a valle durante gli interventi di scavo

CANTIERI Via libera dalla Conferenza dei Servizi al progetto Rfi
I CONTRARI "Opera devastante, nodo Sloi irrisolto, cronoprogramma evanescente"

PROBLEMA Italferr cerca Comuni per ospitare 3 milioni di metri cubi di materiale
I DUBBI Gli scavi nei terreni inquinati l'Appa obietta

Opere / Trentino

Circonvallazione, Ianeselli a confronto con l’ad di Rete Ferroviaria Italiana Vera Fiorani: “Lavoreremo assieme”

Nell'incontro si è parlato del “progetto NorduS” che prevede l’interramento anche della ferrovia Trento-Malé, e il progetto del centro della mobilità sull'area “ex Sit” che prefigura una interrelazione diretta per i sistemi di distribuzione dei vari modi di trasporto della città e del territorio

Opere / Viabilità

Circonvallazione ferroviaria, trasmesse al Ministero tutte le prescrizioni approvate dal Consiglio comunale

Le osservazioni ambientali e progettuali sono state inviate integralmente tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo insieme all’ordine del giorno sul progetto pilota. Lo scorso 13 aprile la lettera al Ministero ribadisce che il progetto di Rfi deve essere considerato alla luce delle indicazioni dell’aula di palazzo Thun

Trasporti / Il confronto

Circonvallazione ferroviaria, Fugatti e Ianeselli: “Piena intesa tra di noi, nessun disallineamento”

L’assessore Facchin: “Abbiamo due progetti che camminano in parallelo e che danno risposta a due problemi: il progetto del bypass affronta il tema della mobilità e poi c’è la messa in sicurezza delle aree inquinate. È una svolta epocale”

LA STORIA Che cos'era la Sloi, la fabbrica della morte
IL NODO  Le aree Sloi e Carbochimica, un problema irrisolto
INCHIESTA Tutto quello che c'è da sapere - Video
LA RICHIESTA "Una pausa di riflessione per valutare ipotesi alternative"