Fauna / La manifestazione

Animalisti di nuovo in piazza a Trento: salviamo gli orsi, la Provincia deve cambiare rotta

Questo pomeriggio, domenica 21 maggio, altra manifestazione con interventi in piazza Dante e corteo con diverse centinaia di persone in città per chiedere la liberazione dell'orsa Jj4 e in generale per una gestione diversa dei plantigradi presenti in Trentino

GALLERY Corteo a Trento: le critiche alla linea Fugatti sugli orsi"
CONTRARI In piazza Dante con Fugatti: un migliaio di persone contro l'orso
FAVOREVOLI L'Oipa: "Invece di blandire gli elettori, lasci parlare la scienza"

Francesca Manzini (Stop Casteller): «Fugatti si dimetta, rovina l'immagine del Trentino. Per gli orsi sogniamo la libertà»

Il commento di Francesca Manzini di "Stop Casteller", alla manifestazione di oggi, domenica 23 aprile: «A Fugatti chiediamo che restituisca la competenza in materia a chi davvero è competente e si dimetta. La responsabilità di ciò che è successo a Caldes e degli incindenti di questi anni non è degli animalisti ma di chi governa la provincia. Non è eliminando alcuni orsi, definiti problematici, che si eviteranno le tragedie: serve prevenzione. Il sogno è la libertà per gli orsi rinchiusi al Casteller. Gli spostamenti di massa sono populismo da spot elettorale. È una decisione politica pesante, sono le dichiarazioni del presidente Fugatti che rovina l'immagine del Trentino». (Riprese: Paolo Pedrotti)

Fauna / La protesta

Orsi, Fugatti agli animalisti: «Manifestare è legittimo, ma noi attendiamo il piano di trasferimento degli orsi»

Si è svolta il 23 aprile la prima manifestazione ufficiale in difesa degli orsi e contro il presidente della Provincia di Trento. I partecipanti, giunti al rifugio faunistico del Casteller, hanno dichiarato: «L'orsa JJ4 ingiustamente reclusa. I trentini non credono alle bugie di Fugatti»

VIDEO Protesta animalista
FOTO A difesa degli orsi trentini

Giustizia / Il caso

Orsi al Casteller, Fugatti: "L'archiviazione in Procura conferma che il benessere degli animali non è mai stato compromesso"

Il presidente della Provincia commenta le conclusioni cui sono giunti i magistrati di Trento dopo la denuncia presentata dalle associazioni animaliste su presunti maltrattamenti nel recinto: "Le motivazioni confermano il buon operato dell'amministrazione"

LA DECISIONE Presunti maltrattamenti, la Procura archivia la denuncia
TRASFERITO
Addio all’orso M57: il suo futuro sarà in Ungheria
ECOLOGISTI Servono politiche migliori per la convivenza con gli orsi

Giustizia / Il caso

Gli orsi rinchiusi al Casteller, la Procura archivia la denuncia su presunti maltrattamenti

Lo comunica la Lav: "Siamo molto amareggiati da questa decisione ma allo stesso tempo siamo ancora più convinti che non possiamo lasciare gli orsi al loro destino". L'associazione animalista, così come l'Oipa, annuncia che depositerà un'opposizione a questa decisione

TRASFERITO
Addio all’orso M57: il suo futuro sarà in Ungheria
LA SENTENZA "Liberate l'orso dotandolo di radiocollare"
ECOLOGISTI Servono politiche migliori per la convivenza con gli orsi

Animali / La campagna

Gli attivisti di #StopCasteller scrivono al ministro Cingolani: faccia liberare gli orsi rinchiusi a Trento

In una lettera aperta si chiede l'intervento del governo contro le politiche della Provincia: "Orse che difendono i propri cuccioli da umani impreparati sulle più elementari regole di convivenza vengono considerate problematiche e quindi imprigionate o uccise"
LA PROTESTA Cartelli tutta Italia per la liberazione degli orsi del Casteller
L'INCONTRO Tonina agli animalisti: "Gli orsi del Casteller non saranno liberati"
TRASFERIMENTO L'orsa DJ3 nella foresta Nera. Animalisti: prelevata in segreto, una vergogna
IL RAPPORTO In Trentino un centinaio di orsi, i lupi sono altrettanti o anche di più
LA DENUNCIA Gli orsi rinchiusi al Casteller a Trento, il csa Bruno: sono tenuti in gabbia
IL VIDEO
Ecco come comportarsi se per caso si incontra un orso